Quattro giorni dedicati alle cure neonatali e perinatali, un’iniziativa di Cuamm, Uenps e l’Associazione Etiope di Pediatria.

Quattro giorni dedicati alle cure neonatali e perinatali, un’iniziativa di Cuamm, Uenps e l’Associazione Etiope di Pediatria.
È stato presentato a Bishoftu, in Oromia, un nuovo modulo di formazione, inserito nei corsi di laurea in ostetricia di tutte le università etiopi, per formare professionisti sull’importanza della registrazione delle nascite all’anagrafe, primo passo per migliorare la salute materno-infantile.
Prosegue l’impegno del Cuamm per sostenere la campagna vaccinale contro il Covid-19 negli 8 Paesi di intervento: un nuovo progetto in un distretto della capitale etiope.
Mary Ayele è una giovanissima capo progetto etiope, che ad Addis Abeba si occupa di sanità pubblica. Il suo passaggio a Padova è stato occasione di incontro e di confronto con il team italiano, con la soddisfazione di collaborare con colleghi locali, risorse preziose, espressione di un’Africa che aiuta l’Africa.
Berhanu Gulo, Project Officer in Etiopia ci raccontale attività di cui si occupa quotidianamente e l’importanza di fare da ponte trai beneficiari e le istituzioni al fine di sviluppare al meglio i progetti rispondendo a bisogni concreti.
Migliorare l’accessibilità e innovare i servizi di cura dei più piccoli in Etiopia è possibile, ne è la prova il progetto Newborn Survival Project sulla salute neonatale. L’inizio di un percorso che si proietta verso il futuro del paese.
Ad Addis Abeba il lancio del progetto che coinvolgerà tre dei maggiori ospedali del Paese, per garantire a 15.200 neonati il diritto alle cure.
Nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata Mondiale contro il Cancro, sabato 6 febbraio è stato inaugurato ad Addis Abeba un nuovo centro di salute specializzato nella cura di tumori. Presente anche il Cuamm che ribadisce il proprio impegno per offrire screening e assistenza alle comunità dei distretti di Wolisso, Goro, Wonchi.
Presentato l’11 febbraio 2015 il piano d’azione per arrestare la forma più comune di cancro tra le donne in Etiopia: anche Medici con l’Africa Cuamm tra gli attori coinvolti
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco