Dal 12 al 31 luglio prenotare le proprie vacanze diventa anche un gesto solidale grazie ad Albatravel.

Dal 12 al 31 luglio prenotare le proprie vacanze diventa anche un gesto solidale grazie ad Albatravel.
In questi giorni è stata inaugurata la prima casa d’attesa del distretto di Pujehun, ricavata dalla conversione di una delle unità di isolamento costruite durante Ebola. In una regione in cui i trasporti sono molto difficili, servirà a ospitare le donne nei giorni prima del parto, per assisterle e soccorrerle tempestivamente in caso di emergenza ostetrica.
A Freetown il 16 marzo sono stati resi noti i dati della gestione delle complicanze ostetriche nel distretto di Pujehun: nel 2015 sono state trattate 720 emergenze ostetriche, contro le 205 del 2014; scende il tasso di mortalità materna delle emergenze ostetriche trattate, mentre sale quello dei parti cesarei
Una parente della donna morta per Ebola lo scorso 12 gennaio è risultata positiva al test: si trova ora Freetown per essere sottoposta alle cure. Intanto, si aspetta in questi giorni di vedere emergere l’entità del nuovo focolaio.
Oggi l’annuncio dell’Oms: l’epidemia di Ebola è finita in Africa occidentale
Lo scorso 21 dicembre un importante evento organizzato da Medici con l’Africa Cuamm: il “Review meeting”, a cui hanno partecipato le autorità sanitarie locali e i direttori ministeriali della Primary Health Care e della Reproductive Health, per incontrare i rappresentanti della comunità.
Cosa si può imparare dall’esperienza di Medici con l’Africa Cuamm in Sierra Leone, per fronteggiare altre epidemie in contesti di sistemi sanitari a risorse limitate.
Un meeting internazionale per fare il punto su Ebola e sulla fase di ricostruzione: oggi e domani a New York, nella sede delle Nazioni Unite. Anche Medici con l’Africa Cuamm tra le Ong inviate, per l’impegno in Sierra Leone
Grazie anche al sostegno del Ministero degli Affari Esteri italiano, Medici con l’Africa Cuamm al lavoro per costruire un futuro oltre l’emergenza Ebola
Con il pensiero alle fatiche e alle consolazioni degli ultimi mesi, l’augurio di Pasqua del direttore di Medici con l’Africa Cuamm, don Dante Carraro
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco