In Mozambico la malnutrizione cronica tocca il 42% dei bambini. Per far fronte a questo problema alcuni medici e ricercatori hanno messo a punto un ricettario accessibile a tutte le mamme africane.

In Mozambico la malnutrizione cronica tocca il 42% dei bambini. Per far fronte a questo problema alcuni medici e ricercatori hanno messo a punto un ricettario accessibile a tutte le mamme africane.
Il 25 agosto 2007 si laureavano a Beira i primi studenti di medicina all’Università Cattolica del Mozambico. A nove anni di distanza ricordiamo con emozione quel momento grazie alle parole di Don Luigi e a un video-ricordo della cerimonia di consegna dei diplomi.
Si conclude oggi a Durban la Conferenza internazionale sull’Aids dal titolo “Access Equity Rights Now”, a cui hanno partecipato circa 18000 delegati.
Dal primo agosto potremo contare sul sostegno della Elton John Aids Foundation per aiutare i giovani di Beira a lottare contro l’Aids: lavoreremo sulle attività di sensibilizzazione e di educazione tra pari, per incoraggiare i test e sconfiggere la paura e lo stigma legati al virus.
Oggi il Mozambico festeggia 41 anni di indipendenza. Lo sguardo della responsabile Cuamm Michela Romanelli sul delicato presente e sul futuro del paese.
Rosa e Luís vengono da zone diverse dello stesso Paese, hanno storie e motivazioni diverse ma un obiettivo che li accomuna: diventare infermieri anestesisti. Un sogno che richiede molti sforzi, sostenuto anche da Medici con l’Africa Cuamm.
Una settimana di formazione per lo staff sanitario del centro di salute di Palma e dei cinque centri di salute periferici della zona, all’interno di un progetto più ampio di intervento, finalizzato a migliorare le condizioni di salute della mamme e dei neonati.
Anche quest’anno, i medici del Cuamm, in appoggio alle attività di sostegno a distanza della fondazione Terres des hommes Italia, si sono recati presso il Grande Hotel per un check-up medico a favore dei più piccoli e vulnerabili.
Il 12 agosto si è svolta anche a Beira la Giornata Internazionale della Gioventù, con una marcia per le strade della città a cui hanno partecipato 400 ragazzi e ragazze. Era presente anche Geração Saudável, l’associazione sostenuta da Medici con l’Africa Cuamm, che con poesie, teatro e incontri aiuta i giovani della regione di Sofala a essere più informati sull’Aids.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco