Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Diario dall’Ucraina e dalla Moldavia

Giorno dopo giorno un viaggio per conoscere l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm tra Ucraina e Moldavia.

Un racconto corale fatto a più voci che ci accompagnerà per le prossime settimane in una sorta di diario, oltre le notizie dei grandi media, ma partendo da piccoli gesti e azioni che ogni giorno faranno la differenza per molti.

DUE HOMELESS IN CENTRO A CHISINAU

9 agosto – In centro a Chisinau, come in tutte le grandi città, ci sono delle persone invisibili. Grazie alle suore di madre Teresa di Calcutta, ci prendiamo cura di due di loro, nella speranza che possano soffrire un po’ meno.

Spaziba doctor Grazie dottore

26 luglio – L’umanità impaurita, ma anche ostinata a non lasciarsi travolgere dagli eventi degli ultimi a Chisinau, Moldavia.

Bear, una mascotte speciale

5 luglio – Bear è una specie di mascotte per Vrb a Chernivtsi. Aiuta il suo padrone a distribuire i farmaci e dona un po’ di gioia e spensieratezza ai bambini che incontra.

Un dono dall’Italia all’Ucraina

23 giugno – E’ giunto a destinazione il carico di 6 tonnellate di beni primari e sanitari che la Cooperazione italiana ha donato al Cuamm a beneficio della popolazione ucraina. Oggi, a Chernivtsi, l’evento per accoglierlo e dare il via alla distribuzione.

Un angolo di serenità anche per i più piccoli

17 giugno – A volte basta poco, un sorriso, una parola, uno sguardo per trasmettere un po’ di serenità. E ci sono bambini, quelli ucraini rifugiati a Chisinau, in Moldavia, che ne hanno tanto bisogno.

Tre ambulanze per tre ospedali chiave

3 giugno – L’aiuto che ci arriva dal Cuamm e dall’Ulss 7 è molto importante per noi, è una grande manifestazione di solidarietà e di vicinanza.

La vita va avanti sempre

20 maggio – L’Italia torna sempre in questa missione. Parliamo più in italiano che in inglese. E’ il segno del legame profondo che c’è tra il nostro paese e la Moldavia. Relazione che va ben oltre l’emergenza odierna.

Moldavia un nuovo impegno

16 maggio – Il Ministero della Salute moldavo ha chiesto al Cuamm di intervenire con un team di emergenza sanitaria, in due centri di accoglienza per rifugiati ucraini in Moldavia. Si parte con un nuovo impegno!

E’ richiesta “umanità”

12 maggio – Qui, a Chisinau, il bisogno di consolazione è estremo, nascosto dietro ai problemi sanitari, che pure necessitano delle adeguate cure.

Con le valigie pronte e le auto piene

5 maggio – Un clima cupo. Una tensione palpabile. La preoccupazione che permea ogni istante della giornata. In attesa di capire cosa succederà il 9 maggio. Nella speranza che la Moldavia, con la situazione della Trasnistria, non sia il prossimo obiettivo.

Pagina: