Insieme agli operatori sanitari locali per ridurre, tra i i 230.000 abitanti del municipio di Ombadja, la mortalità materna e neonatale
La cittadina di Chiulo si trova nella provincia del Cunene, la più meridionale delle 18 province angolane. Medici con l’Africa Cuamm è presente dal 2000 nell’ospedale di Chiulo, su richiesta della Diocesi di Ondjiva, proprietaria della struttura. A Chiulo e sul territorio circostante il Cuamm promuove interventi per la prevenzione e la lotta all’HIV/AIDS con supporto nutrizionale ai bambini e ai malati, portando sollievo a 62.000 persone sieropositive. Promuove inoltre la formazione di personale per la cura e l’assistenza delle donne in gravidanza.
Insieme agli operatori sanitari locali per ridurre, tra i i 230.000 abitanti del municipio di Ombadja, la mortalità materna e neonatale
Andrea Pietravalle è uno specialista in Pediatria e Neonatologia che attualmente lavora per Medici con l’Africa Cuamm presso l’ospedale di Chiulo. Qui racconta una sua giornata tipo all’interno dell’unità speciale di malnutrizione.
I piccoli pazienti dell’ospedale di Chiulo hanno bisogno del tuo aiuto: insieme raggiungeremo gli obiettivi di questo progetto, ambiziosi e necessari.
Un corso di formazione e un nuovo apparecchio di anestesiologia generale per migliorare qualità e sicurezza degli interventi chirurgici nell’ospedale di Chiulo, Angola
La Carta di Milano sottolinea che “il mancato accesso a cibo sano, sufficiente e nutriente, ad acqua pulita ed energia è una violazione della dignità umana”. Anche Medici con l’Africa Cuamm è vicino a questi temi e ribadisce il proprio impegno concreto per ridurre queste diseguaglianze nei paesi dell’Africa sub-Sahariana in cui opera.
Tra i 10 progetti selezionati dalla Fondazione Mediolanum anche quello di Medici con l’Africa Cuamm a favore dei bambini di Chiulo. Ora il tuo aiuto è indispensabile: vota online il video del progetto, hai tempo sino alle ore 12 di martedì 16 giugno!
Allarme malnutrizione in alcune regioni dell’Angola tra cui anche il Cunene, dove si trova l’ospedale di Chiulo. È quanto emerge da uno studio condotto dalle autorità sanitarie angolane che riporta, ad aprile 2015, livelli di malnutrizione severa molto alti, nei bambini con meno di 5 anni.
Anna Maria Gnoni, specializzanda in Igiene e medicina preventiva, di San Pietro al Natisone (Udine) è appena rientrata da Luanda, in Angola, dove ha trascorso sei mesi grazie al progetto JPO (Junior Project Officer) di Medici con l’Africa Cuamm. Ci racconta cosa si porta a casa, in Italia, dell’esperienza appena vissuta.
Un momento di formazione e di festa per gli infermieri dell’ospedale di Chiulo, Angola
Sensibilizzazione e formazione per ridurre la trasmissione dell’HIV/AIDS tra la popolazione del Municipio di Ombadja, dove si trova l’ospedale di Chiulo
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco