Si è conclusa la quarta edizione del corso Cuamm sulle cure neonatali. Un appuntamento annuale che gode della collaborazione del Gruppo di Studio “Cure Neonatali nei paesi a basse risorse” della Società Italiana di Neonatologia.

Si è conclusa la quarta edizione del corso Cuamm sulle cure neonatali. Un appuntamento annuale che gode della collaborazione del Gruppo di Studio “Cure Neonatali nei paesi a basse risorse” della Società Italiana di Neonatologia.
Partiti i primi screening su Epatite B, C e Hiv previsti a Bari, che è entrata a far parte, ufficialmente, delle Fast Track Cities. Al gruppo Cuamm Bari il compito di coordinare le attività che prevedono 200 appuntamenti aperti alle fasce più fragili.
L’Ambasciata degli Stati Uniti presso la Santa Sede rafforza la collaborazione con Cuamm e rinnova il supporto all’impegno in Italia attraverso la sua unità di diplomazia pubblica.
Alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, è stato conferito il riconoscimento “per l’ampiezza e la serietà dell’attività svolta con continuità in ben 8 paesi tra i più fragili”.
Sabato 18 maggio, a partire dalle 11, a Pisa, nell’Aula Magna del Polo Carmignani, un evento aperto a tutti per mettere al centro l’impegno del Cuamm e di tante realtà della Toscana a favore dell’Africa.
Appuntamento a Milano, l’11 maggio, per l’inaugurazione della mostra “Fino all’ultimo miglio”, allo Spazio aperto San Fedele.
Medici con l’Africa Cuamm parteciperà alla Milano Marathon domenica 7 aprile, lungo le strade del centro della nostra città.
Visioni d’Africa, il calendario Cuamm 2024, ci conduce in un viaggio attraverso l’affascinante mondo della cinematografia africana.
Oggi ferma in stazione a Treviso al binario 1, per offrire screening e prevenzione e per sensibilizzare i bambini delle scuole su nutrizione e solidarietà.
Oggi e domani in stazione a Vicenza al binario 5, il treno della salute offrire screening e consigli a chi passa per la stazione.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco