Tirocinio professionale Borsa di Studio Michele Mega
Progetto di Formazione Professionale nella Cooperazione Sanitaria Internazionale – Cuamm per gli studenti del Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università di Padova.

Si è concluso ieri il tirocinio professionale creditizzato “Progetto di Formazione Professionale nella Cooperazione Sanitaria Internazionale – Cuamm per gli studenti del Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università di Padova” che rientra all’interno del progetto Borsa di Studio Michele Mega 2016 -2025 finanziato dalla dott.ssa Carolina Mega Cacciavillani, in ricordo del padre Michele Mega, professore associato in Clinica Ostetrica e Ginecologica all’Università di Padova e Primo Presidente del Diploma Universitario di Ostetricia.
Il tirocinio si è svolto sulla piattaforma dell’Università degli Studi di Padova nelle seguenti 5 giornate: 12 – 13, 19 -20 e 26 aprile per un totale di 30 ore (2 CFU) ed è stato seguito da 67 studentesse. Gli obiettivi del percorso formativo sono stati:
- Far comprendere come agisce Medici con l’Africa Cuamm all’interno dell’attuale contesto della cooperazione sanitaria internazionale e, nello specifico, perché l’organismo si occupa principalmente di salute materno-infantile;
- Offrire elementi di comprensione sul ruolo attuale di un’ostetrica che si trovi ad esercitare la sua professione in un paese a risorse limitate.
Al termine del tirocinio, è stato anche presentato il bando 2021 Borsa di Studio Michele Mega che offre la possibilità a due studentesse del secondo o terzo anno di trascorrere tre mesi in Africa in uno degli ospedali in cui opera Medici con l’Africa Cuamm.
Il bando è stato pubblicato sul sito del CdL ed è consultabile qui.
Il mio INFINITO GRAZIE
al prof. Cosmi per aver accettato di attivare questo tirocinio;
alle dott.sse ost. Maria Bordoni, Emanuela Busa e Patrizia Mussi per aver sostenuto questa iniziativa;
al personale di Medici con l’Africa Cuamm che ha creato con grande professionalità e cura il programma, e ha gestito con massimo rispetto e attenzione i rapporti con i relatori e le studentesse;
ai relatori che con entusiasmo e scrupolo hanno preparato le loro lezioni;
alle studentesse che hanno partecipato attivamente e con serietà a questo tirocinio.Padova, 26 aprile 2021
Carolina Mega Cacciavillani
Per saperne di più sul progetto Borsa di Studio Michele Mega 2016-2025