Un intervento per formare professionisti sanitari in grado assistere gli oltre 50.000 parti attesi all’anno nella zona South West Shoa
Un intervento per formare professionisti sanitari in grado assistere gli oltre 50.000 parti attesi all’anno nella zona South West Shoa
L’impegno a Lui per rispondere al cronico bisogno di risorse umane qualificate in ambito sanitario
Le ostetriche di Medici con l’Africa Cuamm in genere si inseriscono in ospedali rurali o in attività sul territorio. In ospedale, le figure espatriate affiancano il personale locale svolgendo ruoli organizzativi e di coordinamento, in un’ottica di rafforzamento delle capacità e investimento sulle risorse umane locali. Attualmente le ostetriche espatriate vengono inviate prevalentemente in Sud Sudan.
Nella Giornata Internazionale dell’Ostetrica, le studentesse di Padova hanno aperto una raccolta fondi a favore delle loro colleghe di Wolisso.
Progetto di Formazione Professionale nella Cooperazione Sanitaria Internazionale – Cuamm per gli studenti del Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università di Padova.
Sono partita con l’obiettivo di aumentare le mie conoscenze professionali operando in ambienti con risorse limitate, per acquisire un bagaglio di esperienza che mi potrà essere utile anche nel contesto ospedaliero italiano
Riparte il 9 ottobre 2017 l’anno accademico della Scuole per infermiere e ostetriche di Wolisso. La scuola si trova nel complesso dell’Ospedale San Luca di Wolisso e ha iniziato le attività nel 2001 con il sostegno costante di Medici con l’Africa Cuamm.
Non avevamo orari e per questo abbiamo sempre passato tutta la giornata in sala parto, è stata un’esperienza bellissima.
Il 5 maggio è la Giornata internazionale delle ostetriche e Medici con l’Africa Cuamm vuole ricordare quanto siano importanti queste figure professionali, ancora troppo rare nell’ultimo miglio.
Diletta Dione e Melody Massaro sono le prime ostetriche della Scuola di Ostetricia dell’Università di Padova a partire per la Tanzania per tre mesi di tirocinio in Africa. Un’opportunità resa possibile grazie al progetto delle borse di studio Michele Mega.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco