Le mamme e i bambini dell’ospedale di Aber hanno bisogno del tuo aiuto: insieme raggiungeremo gli obiettivi di questo progetto, ambiziosi e necessari.
Le mamme e i bambini dell’ospedale di Aber hanno bisogno del tuo aiuto: insieme raggiungeremo gli obiettivi di questo progetto, ambiziosi e necessari.
L’impegno per offrire l’assistenza durante il parto e la cura del neonato per gli oltre 19.000 parti attesi nel distretto di Oyam
Insieme agli operatori sanitari locali per ridurre, tra i i 275.000 abitanti del distretto di Iringa District Council, la mortalità materna e neonatale
Insieme agli operatori sanitari locali per ridurre la mortalità materna e neonatale per le oltre 14.000 donne in gravidanza dei 3 distretti
Insieme agli operatori sanitari locali per ridurre, tra i i 230.000 abitanti del municipio di Ombadja, la mortalità materna e neonatale
Piccoli, grandi numeri: 4 paesi, 4 ospedali principali, 22 centri di salute periferici, 1.300.000 abitanti coinvolti. Un’unica parola d’ordine: “Prima le mamme e i bambini” per garantire l’accesso gratuito al parto sicuro e alla cura del neonato in Africa.
Quando un paio di forbici e tanta determinazione fanno la differenza. Arriva da Chiulo, in Angola, il racconto di un parto straordinario portato a termine grazie all’aiuto di una giovane ostetrica del Cuamm.
Un impegno che si rinnova e si fa ancora più ampio e profondo, per la salute di mamme e bambini africani. Prosegue la nuova sfida (2017-2021) del programma che interessa tutti e 7 i nostri paesi di intervento e 10 ospedali dell’Africa sub-Sahariana.
Da Chiulo, in Angola, una storia di coraggio, competenza, professionalità e formazione per salvare la vita a una mamma e a un bambino.
Una grande sfida, un impegno che continua. All’Annual Meeting del 13 novembre sono stati presentati i risultati del programma “Prima le mamme e i bambini. 1.000 di questi giorni” che sono andati oltre le aspettative: 1.495.215 visite pre-natali effettuate; 331.178 parti assistiti; 10.837 bambini malnutriti gravi curati. Uno sforzo enorme che la pandemia di Covid-19 non ha fermato.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco