Presentato oggi a Cremona il nuovo fabbricato per il triage che permetterà di rendere l’ospedale più sicuro contro il Covid-19.

Presentato oggi a Cremona il nuovo fabbricato per il triage che permetterà di rendere l’ospedale più sicuro contro il Covid-19.
Si potenzia l’intervento integrato di Medici con l’Africa Cuamm per la risposta al Covid-19 in Italia che fa tesoro dell’esperienza maturata in 70 anni di cooperazione sanitaria internazionale in chiave di salute globale. Il piano prevede attività di sensibilizzazione sul territorio italiano, formazione agli operatori sanitari, sostegno alle strutture sanitarie e ai gruppi vulnerabili.
Si potenzia l’intervento integrato di Medici con l’Africa Cuamm per la risposta al Covid-19 in Italia. Il piano prevede attività di sensibilizzazione sul territorio italiano, formazione agli operatori sanitari, sostegno alle strutture sanitarie e ai gruppi vulnerabili.
Storie uniche e paesi diversi ma uno stesso denominatore comune: la forza della comunità. È questo che ritorna spesso nelle testimonianze dei nostri volontari
Per chi è abituato a stare “sul campo” della medicina e dell’aula la sfida è stata questa: mantenere contenuti e competenza e al tempo stesso tenere saldo quel senso di comunità che si costruisce anche attraverso gli scambi in aula.
Sono 635 i casi di Coronavirus in Africa, secondo i dati di oggi. 34 i paesi colpiti, tra i quali anche tre in cui opera Medici con l’Africa Cuamm: Etiopia, Tanzania e Repubblica Centrafricana. Da Bangui, capitale di Rca, le parole di Donata Galloni.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco