Oltre la pandemia, oltre i conflitti, oltre la notizia. Un ciclo di incontri per approfondire le connessioni tra Africa ed Europa, in questo tempo difficile.

Oltre la pandemia, oltre i conflitti, oltre la notizia. Un ciclo di incontri per approfondire le connessioni tra Africa ed Europa, in questo tempo difficile.
Una giornata intensa di attività, informazione ed educazione anche attraverso rappresentazioni teatrali. Questo è stato il 24 marzo 2022, a Beira, al Grand Hotel. Flavia Fiacco, impegnata con il Cuamm come Servizio civile ci racconta come è andata.
Entra nel pieno della sua attività, la campagna vaccinale contro il Covid-19 in Uganda. L’obiettivo è vaccinare il 100% della popolazione target entro aprile. Senza lasciare indietro nessuno.
Si contano i danni e i bisogni a Tete, in Mozambico, dopo la terribile tempesta tropicale che si è abbattuta nei giorni scorsi sulla zona. Laura Villosio, medico Cuamm impegnata nell’area, racconta la situazione all’indomani della tempesta.
Panettoni, tazze e borracce, calendari, agende per la Special Edition di Natale e una linea di artigianato tradizionale: matite fatte da artigiani tanzani, borse, astucci e palline di Natale realizzate a mano con stoffe africane, grazie alla collaborazione tra Cuamm e sartorie sociali.
Nella Giornata mondiale contro l’Aids, la storia di Furaha, in Tanzania, ci riporta in una quotidianità che oggi non fa notizia, ma che ha dati allarmanti anche a causa del Covid-19. L’impegno quotidiano del Cuamm prosegue, con un’attenzione speciale per gli adolescenti.
Mancano pochi giorni all’Annual Meeting e desideriamo condividere la gratitudine per questo cammino fatto di piccoli passi, ma di azioni concrete, quotidiane che hanno permesso di aiutare molte mamme e i loro bambini in Africa.
Mancano pochi giorni, l’Annual Meeting ormai è alle porte! In attesa di vederci sabato mattina, di persona, ci accompagnano le testimonianze di amici, espressioni di mondi diversi eppur uniti dalla stessa passione.
Il Centro di salute di Moamba Sede, nella Provincia di Maputo da oggi ha un nuovo apparecchio LEEP, per la prevenzione e la cura del tumore alla cervice nelle donne. Un dono ricevuto grazie a un progetto sostenuto da AICS, realizzato dal Cuamm in partnership con Comunità di Sant’Egidio e AIFO.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco