Medici con l’Africa Cuamm invitata ad un workshop ad Addis Abeba, in Etiopia, per portare l’esperienza di chi lavora sul campo per ridurre le differenze tra la popolazione nell’accesso alle cure

L’Etiopia è una Repubblica federale, divisa in stati regionali; uno di questi è lo Stato regionale dell’Oromya (26 milioni di abitanti) suddiviso in dodici “Zone amministrative”, a loro volta divise in “woreda”. In una di queste dodici Zone, la South West Shoa Zone, troviamo il Distretto (woreda) di Wolisso. All’interno del Distretto, a 120 km da Addis Abeba, Medici con l’Africa Cuamm è presente nell’ospedale St. Luke di Wolisso, che ha costruito e inaugurato nel 2000. Qui offre sostegno alla direzione sanitaria e all’attività clinica del personale dell’ospedale il cui bacino d’utenza è di circa 430.000 persone.
Medici con l’Africa Cuamm invitata ad un workshop ad Addis Abeba, in Etiopia, per portare l’esperienza di chi lavora sul campo per ridurre le differenze tra la popolazione nell’accesso alle cure
Francesco Baggio è stato in Etiopia come medico volontario del Cuamm. Durante le pause di lavoro, ha realizzato una meridiana sul muro dell’ospedale San Luca di Wolisso, in memoria di don Luigi.
Antonella Lanotte, 29 anni, originaria di Barletta e specializzanda in Medicina d’urgenza all’Università di Modena e Reggio Emilia, è partita domenica 6 marzo per Wolisso, in Etiopia, dove lavorerà all’interno dell’ospedale San Luca, per formarsi e dare il suo contributo anche nella gestione delle emergenze ostetriche e pediatriche.
Lo staff Cuamm ha accompagnato la delegazione in visita ai progetti. Con loro anche Don Dante Carraro, leggi il suo commento
Piccoli, grandi numeri: 4 paesi, 4 ospedali principali, 22 centri di salute periferici, 1.300.000 abitanti coinvolti. Un’unica parola d’ordine: “Prima le mamme e i bambini” per garantire l’accesso gratuito al parto sicuro e alla cura del neonato in Africa.
Insieme agli operatori sanitari locali per ridurre la mortalità materna e neonatale per le oltre 14.000 donne in gravidanza dei 3 distretti
I piccoli pazienti dell’ospedale di Wolisso hanno bisogno del tuo aiuto: insieme raggiungeremo gli obiettivi di questo progetto, ambiziosi e necessari.
Il 1° agosto, a Wolisso, in Etiopia, quattordici giovani hanno ottenuto il diploma di ostetriche, dopo un percorso di studi di tre anni. Canti e danze, parole e luci: la cerimonia è stata una bella festa per tutti.
Il 29 aprile 2015 si è tenuto all’ospedale di Wolisso, Etiopia, un workshop dedicato ai risultati del progetto triennale “Sostegno ai servizi materno-infantili di comunità e nei centri sanitari di primo livello nei distretti di Wolisso, Goro, Wonchi”
A soli 33 anni, Serena Menozzi, di Fidenza, è la nuova country manager dell’Etiopia per Medici con l’Africa Cuamm. In questa pagina racconta i suoi primi passi e le sfide che l’attendono in questo paese.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco