Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Wolisso – Etiopia

L’Etiopia è una Repubblica federale, divisa in stati regionali; uno di questi è lo Stato regionale dell’Oromya (26 milioni di abitanti) suddiviso in dodici “Zone amministrative”, a loro volta divise in “woreda”. In una di queste dodici Zone, la South West Shoa Zone, troviamo il Distretto (woreda) di Wolisso. All’interno del Distretto, a 120 km da Addis Abeba, Medici con l’Africa Cuamm è presente nell’ospedale St. Luke di Wolisso, che ha costruito e inaugurato nel 2000. Qui offre sostegno alla direzione sanitaria e all’attività clinica del personale dell’ospedale il cui bacino d’utenza è di circa 430.000 persone.

Articoli che parlano di Wolisso – Etiopia

La nostra voce Voci dall'Africa

Verso l’Annual Meeting Il racconto di Silvia

L’incontro con un neonato pretermine è come vivere una scena a rallentatore. Bisogna fermarsi. Tutto va piano: è così fragile – pensi – che il tuo respiro può diventare un vento di tramontana, un tuo sguardo più profondo di una radiografia; sfiorarlo poi è come tenere tra le mani un cristallo di inestimabile leggerezza e valore.

carla marson fire and ice medici con l'africa cuamm etiopia
News

Islanda / Etiopia La corsa di Carla per i bambini malnutriti

Un territorio lunare e incontaminato, una sfida contro i propri limiti fisici, rinunciando a ogni comodità: l’impresa di Carla Marson, partita da Padova per raccogliere fondi per sostenere la riabilitazione nutritiva dei bambini di Wolisso, in Etiopia.

News

Etiopia Graduation Day, una festa a metà

Dopo giorni di intensi preparativi, gli studenti della Scuola di Infermieristica e Ostetricia dell’ospedale Saint Luke di Wolisso sono pronti e vestiti di tutto punto (secondo la tradizione inglese con cappellino quadrato e tunica nera) per la cerimonia di conferimento dei diplomi.

News

Fine settimana di scontri in Etiopia

Un fine settimana di scontri e accese proteste quello appena trascorso in Etiopia. Il bilancio purtroppo è negativo: si parla di un centinaio di morti. Il Cuamm continua nel suo lavoro per la salute della popolazione, nonostante le difficoltà.

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco