Seguiamo con apprensione la grave siccità che si è abbattuta in Etiopia dove oltre 10 milioni di persone stanno vivendo nell’insicurezza idrica e alimentare.
Seguiamo con apprensione la grave siccità che si è abbattuta in Etiopia dove oltre 10 milioni di persone stanno vivendo nell’insicurezza idrica e alimentare.
Finanziato il progetto di costruzione di una nuova casa d’attesa, grazie al sostegno di Uno per cento Onlus, in ricordo del fondatore Otello Capeleto. Le future mamme dell’Etiopia più profonda avranno una possibilità in più di accedere al parto sicuro.
Eleonora Urso, pediatra milanese che lavora con Medici con l’Africa Cuamm presso l’ospedale San Luca di Wolisso, racconta la sua esperienza umana e professionale nella feeding unit, l’unità speciale per la cura dei bambini malnutriti.
Il progetto nato dallo collaborazione tra Segretariato italiano Studenti di Medicina e Medici con l’Africa Cuamm raggiunge un traguardo importante: a Udine il cinque dicembre un incontro dedicato a chi è già partito e a chi vuole partire.
Insieme agli operatori sanitari locali per ridurre la mortalità materna e neonatale per le oltre 14.000 donne in gravidanza dei 3 distretti
A Verona, Sabato 21 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, presso l’Aula Magna dell’Università (Viale Università, 4)
Il 9 e il 10 novembre Compagnia di San Paolo, Cariplo, Cariparo e Cariverona hanno toccato con mano i frutti del loro sostegno al Cuamm presso l’ospedale San Luca di Wolisso, in Etiopia, a esempio dell’intervento per mamme e bambini realizzato nell’ambito del progetto che coinvolge 4 ospedali in 4 diversi paesi dell’Africa.
Si è appena conclusa in Etiopia una settimana importante per la salute con il lancio del nuovo piano nazionale di controllo del cancro e con la revisione del piano di sviluppo del settore sanitario. Il contributo di Medici con l’Africa Cuamm.
Il Cuamm affianca la Chiesa Cattolica Etiope nello sviluppo di buone pratiche per la gestione efficace delle 78 strutture sanitarie diocesane
Un territorio ai confinti tra Kenya e Sud Sudan: in quest’area poverissima dell’Etiopia, abitata soprattutto da popolazioni semi nomadi, si inserisce il progetto di Medici con l’Africa Cuamm per il potenziamento dei servizi di assistenza sanitaria materna e infantile
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco