Stasera si aprono i Giochi Olimpici di Rio 2016. Il Cuamm tifa con l’Africa in coerenza con i suoi valori e nello spirito dell’importante è partecipare.

Stasera si aprono i Giochi Olimpici di Rio 2016. Il Cuamm tifa con l’Africa in coerenza con i suoi valori e nello spirito dell’importante è partecipare.
Medici con l’Africa Cuamm invitata ad un workshop ad Addis Abeba, in Etiopia, per portare l’esperienza di chi lavora sul campo per ridurre le differenze tra la popolazione nell’accesso alle cure
Alessandro Greblo è capo progetto di Medici con l’Africa Cuamm nell’area di Wolisso, in Etiopia. Proteggere le mamme e i bambini, anche a bordo di un’ambulanza che corre su strade sterrate, è la sua missione (e nella storia che racconta, la sua è una missione compiuta)
Francesco Baggio è stato in Etiopia come medico volontario del Cuamm. Durante le pause di lavoro, ha realizzato una meridiana sul muro dell’ospedale San Luca di Wolisso, in memoria di don Luigi.
Antonella Lanotte, 29 anni, originaria di Barletta e specializzanda in Medicina d’urgenza all’Università di Modena e Reggio Emilia, è partita domenica 6 marzo per Wolisso, in Etiopia, dove lavorerà all’interno dell’ospedale San Luca, per formarsi e dare il suo contributo anche nella gestione delle emergenze ostetriche e pediatriche.
Seguiamo con apprensione la grave siccità che si è abbattuta in Etiopia dove oltre 10 milioni di persone stanno vivendo nell’insicurezza idrica e alimentare.
Finanziato il progetto di costruzione di una nuova casa d’attesa, grazie al sostegno di Uno per cento Onlus, in ricordo del fondatore Otello Capeleto. Le future mamme dell’Etiopia più profonda avranno una possibilità in più di accedere al parto sicuro.
Eleonora Urso, pediatra milanese che lavora con Medici con l’Africa Cuamm presso l’ospedale San Luca di Wolisso, racconta la sua esperienza umana e professionale nella feeding unit, l’unità speciale per la cura dei bambini malnutriti.
Il progetto nato dallo collaborazione tra Segretariato italiano Studenti di Medicina e Medici con l’Africa Cuamm raggiunge un traguardo importante: a Udine il cinque dicembre un incontro dedicato a chi è già partito e a chi vuole partire.
Insieme agli operatori sanitari locali per ridurre la mortalità materna e neonatale per le oltre 14.000 donne in gravidanza dei 3 distretti
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco