In uscita il libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune”
Dal 20 maggio in libreria il libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune” di don Dante Carraro, con Paolo Di Paolo, edito da Laterza.
Da Kampala, in Uganda, il direttore del Cuamm e uno scrittore si scambiano riflessioni e pensieri: è l’ultima tappa di un viaggio che ha comportato anche un lavoro di scrittura tra luoghi, storie, esperienze, domande. Li seguiamo per scoprire come, in occasione dei 70 anni del Cuamm, nasce il libro “Quello che possiamo imparare in Africa. La salute come bene comune” di don Dante Carraro, con Paolo Di Paolo, edito da Laterza che esce domani 20 maggio, in libreria.
Per rispondere alle domande di fondo: si possono cambiare situazioni di cronica ingiustizia? E se sì, da cosa bisogna partire? Cos’è la cooperazione? Dove vanno a finire i miei soldi, se dono? Emergenza e sviluppo possono camminare insieme? Cosa ci ha insegnato l’epidemia di Covid-19?
Primo appuntamento di presentazione, domani, 20 maggio alle ore 17.00 sulla pagina Facebook di Medici con l’Africa Cuamm e Editori Laterza, ospiti di Casa Laterza, con la speciale conduzione dell’editore Giuseppe Laterza, prima tappa di un viaggio che riparte nelle nostre città per continuare a coinvolgere, raccontare, mostrare cosa l’Africa ha da insegnare a noi stessi e al mondo.