Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Diario dall’Ucraina e dalla Moldavia

Giorno dopo giorno un viaggio per conoscere l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm tra Ucraina e Moldavia.

Un racconto corale fatto a più voci che ci accompagnerà per le prossime settimane in una sorta di diario, oltre le notizie dei grandi media, ma partendo da piccoli gesti e azioni che ogni giorno faranno la differenza per molti.

Tre anni di conflitto in Ucraina

24 Febbraio 2025

A tre anni dallo scoppio della guerra in Ucraina, “chiamati ad una solidarietà vicina”, continua silenzioso l’impegno del Cuamm avviato nel marzo del 2022 in Est Europa.

L’esperienza dello sfollamento tra i più anziani

13 Gennaio 2025

In Ucraina sono il 60% della popolazione. Durante il conflitto, affrontano numerose sfide e difficoltà: dall’accesso ad un alloggio all’isolamento. Le cliniche mobili Cuamm si prendono cura della salute dei più anziani.

Il poco con cui vivere in Ucraina

04 Dicembre 2024

Circa 18 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria a causa del conflitto. Il Cuamm sta assicurando cibo, forniture igieniche essenziali e materiali di base ai gruppi vulnerabili per affrontare il rigido inverno.

LA SALUTE MENTALE É SALUTE

10 Luglio 2024

Due giorni di attività promosse da Cuamm per prendersi cura della salute mentale ed emotiva delle persone vulnerabili, inclusi bambini e adulti che hanno vissuto il trauma del conflitto, in Ucraina.

GARANTIRE SUPPORTO IN ZONE DI CONFLITTO

05 Luglio 2024

Attrezzature e materiali medici sono pronti per essere spediti dal magazzino Cuamm alle strutture sanitarie in difficoltà in tutta l’Ucraina, nell’ambito del progetto AICS RISE.

CONDIVIDERE COMPETENZE E RAFFORZARE SERVIZI

31 Maggio 2024

27 operatori sanitari impegnati negli ospedali di Soroca e Orhei, in Moldavia, hanno preso parte al secondo corso di formazione sulle emergenze neonatali e la stabilizzazione tenuto da personale locale qualificato, sotto la supervisione di un esperto internazionale.

MOLDAVIA UNA TASK FORCE DI FORMATRICI

28 marzo 2024 – Creata una task force, tutta al femminile, per potenziare il personale sanitario, rafforzare competenze in ambito di emergenza e rianimazione neonatale e garantire cure materno-infantili di qualità in tutto il paese.

Una piccola “doktora”

5 aprile 2023 – Irina è una bimba di 8 anni, ucraina, di origine rom. Quando entra nel nostro ambulatorio con la sua amichetta capiamo subito che non le serve nulla. E’ mossa per lo più da semplice curiosità, tipica di qualsiasi bambino della sua età. Di atipico, però, c’è la casa di Irina.

Pagina: