Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Blog

Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.


Workshop in Etiopia L’equità è (anche) questione di geografia

Posted on

Medici con l’Africa Cuamm invitata ad un workshop ad Addis Abeba, in Etiopia, per portare l’esperienza di chi lavora sul campo per ridurre le differenze tra la popolazione nell’accesso alle cure


Sud Sudan Il bene che ho incontrato

Posted on

Si conclude in questi giorni la visita di don Dante Carraro ai progetti in corso in Sud Sudan: un’occasione per incontrare le autorità locali e il personale di Medici con l’Africa Cuamm impegnato sul campo: «Nonostante gli scontri, le poche risorse, il caldo che picchia da mattina a sera matura qualche frutto buono!»


Ambulance referral for emergency obstetric care in remote settings.

Posted on

Lo studio retrospettivo ha esaminato la funzionalità del servizio di ambulanze dedicato alle donne in gravidanza con necessità di essere trasferite in strutture sanitarie identificate come EmOC in una zona rurale dell’Etiopia tra il 1 ° luglio e il 31 dicembre 2013. Il servizio era disponibile 24 ore al giorno e totalmente gratuito per le   


On the way to universal coverage of maternal services in Iringa rural District in Tanzania. Who is yet to be reached?

Posted on

Lo studio vuole valutare l’efficacia delle nuove strategie per affrontare la mortalità materna in Africa sub-sahariana, che includono un ampliamento della copertura dei servizi riproduttivi, in particolare laddove le donne più vulnerabili non possono accedere ai servizi sanitari primari. I dati sono stati raccolti in Tanzania, presso una zona in cui è prevista un’ampia copertura   


Maintaining Maternal and Child Health Services During the Ebola Outbreak: Experience from Pujehun, Sierra Leone

Posted on

Durante l’epidemia di Ebola in Sierra Leone la fiducia generale della popolazione nel sistema sanitario nazionale è diminuita, con una conseguente riduzione nel ricorso ai servizi sanitari. Le principali misure messe in atto per controllare l’epidemia di Ebola nel distretto di Pujehun sono stati: l’organizzazione di una risposta rapida alla crisi da parte delle autorità   


Tuberculosis and diabetes: current state and future perspectives, in Tropical Medicine and International Health

Posted on

Non sono solo le malattie infettive ad essere letali per il continente africano. Una nuova minaccia è rappresentata oggi anche dal Diabete Mellito (DM), una malattia cronica dovuta sia a difetti di secrezione dell’insulina, sia alla carenza di azione di quest’ultima. Il DM sembra colpire duramente la popolazione affetta da tubercolosi, con effetti drastici sul   


Prune Belly Syndrome: case report of a failed management in a low-income country

Posted on

La sindrome di Prune Belly è una malattia congenita rara caratterizzata da pareti addominali flaccide, criptorchidismo e anomalie urologiche. Lo studio qui presentato descrive il caso di un bambino nato all’Ospedale Centrale di Beira in Mozambico. Ne emerge la difficoltà nei paesi a risorse limitate di trattare casi complessi come questo, in cui sarebbero necessari   


Aberash, missione compiuta

Posted on

Alessandro Greblo è capo progetto di Medici con l’Africa Cuamm nell’area di Wolisso, in Etiopia. Proteggere le mamme e i bambini, anche a bordo di un’ambulanza che corre su strade sterrate, è la sua missione (e nella storia che racconta, la sua è una missione compiuta)


Tumore alla cervice in Tanzania La prevenzione con le cliniche mobili

Posted on

È la prima causa di morte per cancro in Africa: negli ultimi mesi 3.447 donne si sono sottoposte allo screening promosso dal Cuamm nelle aree più emarginate, per il diritto alla salute di tutte le donne.


Angola Con Unicef contro la malnutrizione infantile

Posted on

Medici con l’Africa Cuamm e Unicef hanno avviato nei municipi di Ombadja e Cahama (provincia del Cunene), un intervento per contrastare la malnutrizione acuta e moderata, rivelatasi particolarmente grave durante la siccità dell’ultimo anno.


Argomenti: Protagonisti: Luoghi: