Carissimi, vi aspetto tutti all’ Annual Meeting del Cuamm, il 9 novembre a Firenze. Grazie di cuore.
Carissimi, vi aspetto tutti all’ Annual Meeting del Cuamm, il 9 novembre a Firenze. Grazie di cuore.
Carissimi,
vi aspetto tutti all’ Annual Meeting del Cuamm, il 9 novembre a Firenze.
Grazie di cuore.
In un’epoca in cui Internet e i social ci tengono costantemente connessi gli uni agli altri, non esiste più il vicino e il lontano, ci sembra di essere sempre più uniti. E invece le distanze del cuore e della vita aumentano, le differenze si acuiscono e pesano.
Rientro oggi dall’Etiopia. Sono stato a Gambella, zona ovest del Paese al confine con il Sud Sudan. Nei campi profughi i rifugiati sud sudanesi da mezzo milione sono calati a 350.000.
Appena rientrato da Mozambico sono ripartito subito per il Sud Sudan. L’Ebola ancora non c’è nel paese, ma ci si sta preparando per prevenire ed, eventualmente, affrontare e contenere l’epidemia.
Dopo i terribili cicloni che hanno devastato il Mozambico nella provincia di Sofala e di Capo del Gado la scorsa primavera, sentivo di dover ritornare.
25 giovani mozambicani che, sabato 15 giugno, a Beira, si sono laureati in Medicina. Guardano a un futuro migliore e di speranza, buttandosi alle spalle la distruzione, la paura e la morte seminata, dal ciclone Idai.
La nostra prima responsabilità verso chi crede in noi e ci sostiene è “dare conto” di quanto facciamo. Raccontare i risultati concreti del nostro lavoro, nell’ultimo miglio, a fianco dei più poveri, specie mamme e bambini.
L’emergenza continua, 4.373 casi di colera confermati nei distretti di Dondo, Beira, Nhamatanda e Buzi. Bisogna fare presto per fermare l’epidemia.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco