Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Hiv/Aids

Articoli che parlano di Hiv/Aids

News

Anche Bari è tra le Fast Track Cities

Partiti i primi screening su Epatite B, C e Hiv previsti a Bari, che è entrata a far parte, ufficialmente, delle Fast Track Cities. Al gruppo Cuamm Bari il compito di coordinare le attività che prevedono 200 appuntamenti aperti alle fasce più fragili.

News

1 dicembre Giornata mondiale contro l’Aids

Nel 2023, 39,9 milioni di persone nel mondo hanno vissuto con l’Hiv; circa 600.000 sono morte per cause correlate e 1,3 milioni di persone sono state i nuovi casi di persone che hanno contratto il virus. Dall’Angola alla Tanzania, dal Mozambico all’Etiopia prosegue l’impegno del Cuamm, specialmente verso le giovani donne e adolescenti.

News

Natale con l’Africa:doni belli…e buoni

Panettoni, tazze e borracce, calendari, agende per la Special Edition di Natale e una linea di artigianato tradizionale: matite fatte da artigiani tanzani, borse, astucci e palline di Natale realizzate a mano con stoffe africane, grazie alla collaborazione tra Cuamm e sartorie sociali.

News

Hiv/Aids Vivere come una persona “sana”

Nella Giornata mondiale contro l’Aids, la storia di Furaha, in Tanzania, ci riporta in una quotidianità che oggi non fa notizia, ma che ha dati allarmanti anche a causa del Covid-19. L’impegno quotidiano del Cuamm prosegue, con un’attenzione speciale per gli adolescenti.

News

Non uguale, eppure sì

Editoriale di don Fabio Stevenazzi, sacerdote e medico, volontario con Medici con l’Africa Cuamm a Tosamaganga in Tanzania

News

Un seminario internazionale sull’Hiv dal Mozambico

Quale è la situazione dell’Hiv in Mozambico? Quali gli strumenti e le azioni messe in campo per combatterlo? Che ruolo hanno i giovani? A queste e molte altre domande cercherà di rispondere il primo Seminario internazionale organizzato dal Cuamm e da Ias Educational Fund, in progamma il 21 e 22 settembre.

News

HIV DAY COINVOLGERE LE COMUNITÀ FA LA DIFFERENZA

In Tanzania gli operatori di salute comunitari fanno da collante tra ospedali e villaggi. In Mozambico gli attivisti si assicurano che nessuno abbandoni la terapia. In un anno 190.500 test: l’HIV rimane un tabù, ma conoscere il problema resta l’unico modo per sconfiggerlo.

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco