Giada Alterini, Jpo di Medicina interna, rientrata dopo 5 mesi di servizio a Shinyanga, in Tanzania, riflette su un’esperienza che le ha permesso di mettersi in gioco e di crescere come medico e come persona.

Giada Alterini, Jpo di Medicina interna, rientrata dopo 5 mesi di servizio a Shinyanga, in Tanzania, riflette su un’esperienza che le ha permesso di mettersi in gioco e di crescere come medico e come persona.
Medici con l’Africa Cuamm in collaborazione con le autorità regionali ha avviato dei corsi di formazione per 283 attivisti comunitari locali per sensibilizzarli nella prevenzione e nel contrasto al Covid-19.
Una testimonianza concreta, umile e coraggiosa. Un segno di speranza e fiducia in un futuro migliore. Ci viene da Ilaria Montani, infermiera, moglie di Flavio Bobbio specialista in Medicina 2 all’Ospedale Maggiore di Novara.
Noemi Bazzanini, infettivologa, in prima linea nell’emergenza Covid-19 all’Ospedale di Parma. Ha svolto servizio con il Cuamm in Tanzania. Due esperienze diverse, uno stesso approccio.
Il Cuamm in Mozambico si mobilita contro il Covid-19 grazie allo slancio dei volontari e a collaborazioni inattese.
In uno degli Stati più fragili al mondo il Coronavirus si affronta con pochi mezzi e la speranza che l’onda d’urto non impatti in maniera così drammatica. Intervista a Enzo Pisani, medico Cuamm in Sud Sudan.
Un segno concreto di vicinanza a territori e comunità che stanno soffrendo, senza dimenticare l’Africa. Dopo Schiavonia, anche gli ospedali di Carate-Brianza (Mi), Cremona e Parma riceveranno nei prossimi giorni il supporto del Cuamm.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco