L’impegno per offrire, in ospedale e nei centri periferici, un servizio qualificato di cura e prevenzione per l’HIV, la tubercolosi e il cancro alle 413.000 persone che abitano nei tre distretti
L’Etiopia è una Repubblica federale, divisa in stati regionali; uno di questi è lo Stato regionale dell’Oromya (26 milioni di abitanti) suddiviso in dodici “Zone amministrative”, a loro volta divise in “woreda”. In una di queste dodici Zone, la South West Shoa Zone, troviamo il Distretto (woreda) di Wolisso. All’interno del Distretto, a 120 km da Addis Abeba, Medici con l’Africa Cuamm è presente nell’ospedale St. Luke di Wolisso, che ha costruito e inaugurato nel 2000. Qui offre sostegno alla direzione sanitaria e all’attività clinica del personale dell’ospedale il cui bacino d’utenza è di circa 430.000 persone.
L’impegno per offrire, in ospedale e nei centri periferici, un servizio qualificato di cura e prevenzione per l’HIV, la tubercolosi e il cancro alle 413.000 persone che abitano nei tre distretti
Inaugurati gli uffici destinati a ospitare le attività di coordinamento e gestione dei servizi sanitari, rivolti a a oltre 1 milione di persone che vivono nella zona di South West Shoa
25 ostetriche professionali si sono diplomate quest’anno a Wolisso: il loro percorso di studi, oltre che personale, testimonia la voglia autentica di spendersi per il proprio paese e per la salute dei più bisognosi
Un intervento per raggiungere le unità sanitarie periferiche dei 3 distretti e renderle in grado di offrire l’accesso a un parto sicuro e la cura del neonato
Un intervento per formare professionisti sanitari in grado assistere gli oltre 50.000 parti attesi all’anno nella zona South West Shoa
Un intervento per strutturare a Wolisso un Dipartimento ortopedico capace di offrire cure specialistiche di qualità
Al lavoro in ospedale per offrire servizi di qualità a mamme e bambini, i più vulnerabili di una popolazione composta da oltre 1 milione di persone
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco