Un villaggio isolato, tra la foresta e la savana, mal collegato e privo di servizi sanitari efficienti, da inizio dicembre può contare su un nuovo centro di salute attrezzato e sul sostegno di Medici con l’Africa Cuamm.

Un villaggio isolato, tra la foresta e la savana, mal collegato e privo di servizi sanitari efficienti, da inizio dicembre può contare su un nuovo centro di salute attrezzato e sul sostegno di Medici con l’Africa Cuamm.
La parte del team Cuamm evacuata a Juba a fine settembre sta rientrando in queste ore a Lui. Anche se l’ospedale non ha mai chiuso, ora si potrà tornare a garantire alla popolazione i servizi sanitari fondamentali e dare alla comunità un segnale concreto di ripresa.
Le tensioni recenti in Sud Sudan non fermano i lavori per la costruzione del centro sanitario periferico a Matangai, destinato a fornire assistenza al parto per le future mamme, ma anche a garantire un servizio per le degenze generiche e una farmacia per la conservazione e somministrazione dei vaccini.
Per garantire i trasporti d’urgenza in ambulanza c’è bisogno del tuo aiuto: insieme raggiungeremo gli obiettivi di questo progetto, ambiziosi e necessari.
L’impegno a Lui per rispondere al cronico bisogno di risorse umane qualificate in ambito sanitario
Indipendente dal Sudan dal 2011, il Sud Sudan sta passando un periodo di grande incertezza interna e di scontri armati, dovuti sia a tensioni politiche che interetniche. La popolazione è prevalentemente nomade e il sitema sanitario ancora molto carente.
Mentre la pace si fa attendere in Sud Sudan, Medici con l’Africa Cuamm rimane sul campo, per offrire assistenza sanitaria a quasi 600mila persone, in quattro zone di intervento. Enrico Carraro, nostro cooperante nella Contea di Mundri East, ci manda una testimonianza da Lui.
Dal 2013 Medici con l’Africa Cuamm è presente in questa zona del Sud Sudan ancora segnata da molte tensioni. L’obiettivo è quello di formare il personale sanitario locale e di rilanciare il network di sette strutture periferiche, per favorire l’assistenza medica anche nei luoghi più remoti.
Da luglio 2014 Medici con l’Africa Cuamm è presente anche nella contea di Cueibet, per riorganizzare l’ospedale locale e renderlo un punto di riferimento per la zona, dotato di un reparto di maternità e di una sala operatoria attrezzata, nonché di un’ambulanza attiva 24 ore su 24.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco