Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Uniti nella lotta alla malnutrizione

“Insieme si va più lontano”, dice il proverbio africano. È proprio per andare lontano che Segafredo Zanetti, Fondazione Zanetti Onlus e Medici con l’Africa Cuamm uniscono le forze per i bambini di Pujehun.

Condividi con i tuoi amici:

    “Insieme si va più lontano”, dice il proverbio africano. È proprio per andare lontano che Segafredo Zanetti, Fondazione Zanetti Onlus e Medici con l’Africa Cuamm uniscono le forze per i bambini di Pujehun. Lo fanno con un progetto dedicato alla prevenzione e al trattamento della malnutrizione infantile, in forte crescita in Sierra Leone, che si potrà sostenere acquistando i prodotti Segafredo Zanetti sul relativo shop on-line e in tutti i supermercati e gli ipermercati d’Italia a partire da dicembre. Per l’occasione le confezioni di caffè Intermezzo ed Espresso Casa 250g e 2x250g saranno impreziosite da bellissime illustrazioni di Francesca Rizzato che richiamano l’iniziativa. Il progetto, sulla scia della collaborazione decennale tra Fondazione Zanetti e Cuamm a tutela della salute infantile, prevede una serie di interventi che vanno dalla messa a disposizione di personale medico qualificato in affiancamento allo staff locale, all’acquisto di farmaci e materiali di consumo per sostenere la terapia nutrizionale dei bambini affetti da malnutrizione grave: un numero in costante crescita negli ultimi tre anni. I fondi raccolti renderanno possibile l’assistenza tecnica da parte di un medico Cuamm al reparto di pediatria dell’ospedale di Pujehun, l’acquisto di equipaggiamenti per supportare il reparto in cui vengono ricoverati i bambini malnutriti e l’acquisto di cibo e latte terapeutico. Medici con l’Africa Cuamm è presente in Sierra Leone dal 2012 con l’obiettivo di migliorare l’accesso ai servizi sanitari ostetrici, neonatali e pediatrici. Un’azione iniziata nel distretto di Pujehun, dove vivono 350.000 persone, in un’area tra le più periferiche e isolate della Sierra Leone, duramente colpita dall’epidemia di Ebola nel 2014 e oggi anche dagli effetti indiretti della pandemia di Covid-19. Il distretto di Pujehun ha il più̀ alto tasso di bambini malnutriti tra i 16 distretti della Sierra Leone.
    Per saperne di più visita il sito