Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Blog

Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.


Una grande nuova sfida

Posted on

C’è un nuovo grande progetto che sta prendendo forma in Sierra Leone e c’è un motivo speciale per cui sono ‘orgoglioso’ di parlarvene. È un messaggio positivo e di speranza: trasformare un dramma in opportunità a volte dipende solo da noi e da quanto ci crediamo.


UN “118” PER TUTTA LA SIERRA LEONE

Posted on

Medici con l’Africa Cuamm sarà impegnata in un grande progetto finanziato dalla Banca Mondiale per avviare, a livello nazionale, un sistema di trasporto per le emergenze ostetriche e chirurgiche.  Nel paese che è stato duramente colpito da Ebola tra il 2014 e il 2015, con i tassi di mortalità materna più alti al mondo, la sfida è dare risposta all’emergenza per creare sviluppo stabile e duraturo.


In dialogo con Paolo Rumiz

Posted on

“Viaggi di necessità. Di qua e di là dal Mediterraneo”. Una tre giorni, tra Veneto ed Emilia, insieme a Paolo Rumiz e alcuni medici Cuamm. Filo conduttore delle serate: “La regina del silenzio”, l’ultimo libro del giornalista triestino.


Imprese sostenitrici

Posted on

Aziende e fondazioni che sostengono l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm con il loro importante contributo.


Associazioni Amiche

Posted on

Organizzazioni non profit che condividono la missione e la strategia di Medici con l’Africa Cuamm per garantire e tutelare l’accesso alla salute per le popolazioni più povere africane.


Fondazioni

Posted on

Fondazioni che ogni giorno accompagnano Medici con l’Africa Cuamm al fianco dei più deboli.


Istituzioni

Posted on

Istituzioni e agenzie internazionali che ogni giorno accompagnano Medici con l’Africa Cuamm al fianco dei più deboli.


Gestire una farmacia ospedaliera in Sud Sudan

Posted on

Nei paesi dell’Africa Sub-sahariana spesso la gestione dei farmaci deve fari i conti con diverse criticità, come il mancato rifornimento del materiale e la conservazione dei farmaci.


L’orgoglio di sentirsi ugandese

Posted on

Il governo ugandese sta attuando una serie di politiche di accoglienza per i rifugiati sud sudanesi, nella speranza di migliorare la vita di chi, nel lasciare la propria casa, ha perso tutto.


L’innovazione nei paesi a risorse limitate

Posted on

L’innovazione diagnostica rappresenta un’importante evoluzione nella cura dei pazienti anche nei paesi a medio e basso reddito. Ne è un esempio il GeneXpert per diagnosticare la TB.