Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
Le studentesse trascorreranno un mese in uno dei paesi in cui opera il Cuamm con lo scopo di introdurle alle principali problematiche di salute in Africa e acquisire esperienza clinica di organizzazione e gestione di reparto e del paziente in contesti a risorse limitate.
A metà strada nella realizzazione del progetto in Etiopia, a maggio, la sede di Medici con l’Africa Cuamm ha ospitato un incontro per condividere i risultati di un’attività di monitoraggio e valutazione.
Sono ancora aperte le iscrizioni per partecipare al programma JPO, che offre agli specializzandi l’opportunità di svolgere 6 mesi di formazione teorico-pratica in Africa: è possibile candidarsi fino al 16 giugno 2019.
I volontari dei gruppi Cuamm di Bologna e Firenze organizzano una camminata solidale per ripercorrere simbolicamente le 4 tappe principali del programma “Prima le mamme e i bambini. 1.000 di questi giorni”.
Il ciclone Idai che si è abbattuto su Beira a metà marzo non ha risparmiato l’Università Cattolica del Mozambico.Vogliamo fare il possibile perché gli studenti non siano costretti a lasciare gli studi per mancanza di mezzi. Bisogna acquistare nuovi equipaggiamenti didattici, libri, computer e cancelleria.
La disponibilità di sangue compatibile e sicuro può fare la differenza tra la vita e la morte, specialmente per mamme e bambini.
Una tre giorni di informazione, dialogo e formazione per approfondire l’avanzamento dei progetti sostenuti sul campo, per scambiare esperienze e buone pratiche di presenza e coinvolgimento dei territori.
A volte è difficile comprendere la forza vitale di un gesto piccolo, come donare il 5 per 1000. Ma il suo effetto è concreto per la vita di molte mamme e dei loro bambini.
Trasparenza, accountability e buona gestione sono importanti tanto quanto la realizzazione dei progetti.
Toccherà tutte le città capoluogo del Veneto, oltre a Bassano del Grappa e Portogruaro. Da oggi fino al 22 maggio, offrirà screening gratuiti e consigli per la propria salute, oltre ad informare sull’impegno del Cuamm in Africa. E per le scuole primarie, laboratori didattici e tante attività.