Presentazione del progetto di formazione per gli studenti del corso di laurea in Ostetricia dell’Università di Padova, per trascorrere tre mesi all’interno dei progetti di Medici con l’Africa Cuamm

Presentazione del progetto di formazione per gli studenti del corso di laurea in Ostetricia dell’Università di Padova, per trascorrere tre mesi all’interno dei progetti di Medici con l’Africa Cuamm
Oggi è un giorno di festa: si celebrano le ostetriche di tutto il mondo. E noi desideriamo dire il nostro grazie a tutte loro, che ogni giorno accompagnano donne e bambini verso la nascita. Nei paesi africani a risorse limitate il ruolo dell’ostetrica assume un ruolo ancor più fondamentale perché consente di combattere le molte …
L’impegno a Lui per rispondere al cronico bisogno di risorse umane qualificate in ambito sanitario
Inaugurato nel 2000, l’ospedale San Luca di Wolisso, che è anche scuola per infermieri e ostetriche, è oggi un centro d’eccellenza in Etiopia. Ogni anno presta cure a più di 100mila persone, per il miglioramento delle condizioni di vita di un bacino di un milione di utenti.
“Abbiamo la fortuna di fare il lavoro più bello al mondo, di accogliere una nuova vita, di poterlo fare con un buon livello di sicurezza nei nostri ospedali moderni e attrezzati. In Africa la presenza di un’ostetrica in ospedale o sul territorio può salvare molte vite. In Italia, dove tutto è più sicuro a livello di assistenza sanitaria, spesso noi ostetriche dimentichiamo la bellezza della possibilità che ci è data nell’assistere ogni donna che incontriamo nel momento più importante della sua vita”. Beatrice Buratti, ostetrica con il Cuamm a Damba.
Un’occasione per le ostetriche italiane di conoscere più da vicino i progetti del Cuamm negli ospedali di Mikumi e Tosamaganga, diventando così promotrici del progetto Una vita per una vita.
25 ostetriche professionali si sono diplomate quest’anno a Wolisso: il loro percorso di studi, oltre che personale, testimonia la voglia autentica di spendersi per il proprio paese e per la salute dei più bisognosi
Un intervento per formare professionisti sanitari in grado assistere gli oltre 50.000 parti attesi all’anno nella zona South West Shoa
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco