Il progetto, in linea con il piano strategico nazionale per la malaria, intende contribuire a ridurre la morbilità della malaria del 50% e la mortalità del 75% entro il 2023.

Il progetto, in linea con il piano strategico nazionale per la malaria, intende contribuire a ridurre la morbilità della malaria del 50% e la mortalità del 75% entro il 2023.
Dimenticata in Occidente, la malaria fa ancora migliaia di vittime in Africa, molto spesso bambini. Dal Sud Sudan la storia di Linda, che per la terza volta ha rischiato di perdere un figlio per la malaria, ma è stata salvata dalle cure dell’ostetrica Peninah
In occasione della Giornata Mondiale contro la Malaria, Medici con l’Africa Cuamm riafferma il proprio impegno per la lotta contro la malaria e promuove la sensibilizzazione delle comunità per la prevenzione e cura di questa malattia.
“Fighting Malaria, Improving Health”, prosegue il progetto a contrasto della malaria
L’educazione determina lo stato di salute. Le persone che hanno avuto la possibilità di studiare sono più predisposte a prendersi cura di se stesse e dei propri cari.
Nel 2015 si sono registrati 212 milioni di casi di malaria in tutto il mondo, il 90% dei casi e il 92% delle morti in Africa sub-sahariana.
Il 25 aprile l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il World Malaria Day, per sensibilizzare sul problema della malaria in tutto il mondo: una malattia che solo nel 2016 ha fatto registrare 212 milioni di casi, con 429.000 morti. L’Africa è il continente più colpito, con il 90% dei casi e il 92% delle morti.
In uno dei Paesi considerato prioritari dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo, implementiamo un progetto di rafforzamento della risposta sanitaria alle principali endemie.
Nella provincia di Cabo Delgado ci impegniamo a sostegno di mamme e bambini con un intervento insieme a comunità locali e strutture sanitarie.
Nel 2015, 89.000 trattamenti in ambulatorio e 20.000 ricoveri per malaria registrati nei 7 paesi di intervento del Cuamm: priorità alla prevenzione e all’accesso alle cure
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco