Nell’ultimo numero della rivista Il Regno la fragile situazione del Sud Sudan raccontata da Chiara Scanagatta, a lungo cooperante Cuamm nel paese.

Nell’ultimo numero della rivista Il Regno la fragile situazione del Sud Sudan raccontata da Chiara Scanagatta, a lungo cooperante Cuamm nel paese.
Gli operatori di Medici con l’Africa Cuamm impegnati sul campo descrivono una situazione che rimane molto tesa, per i frequenti scontri tra clan e per l’aumentare dei casi di malnutrizione severa
Dall’ospedale di Lui continua l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm per aiutare gli sfollati della Contea di Mundri East
Vito Sgro, pediatra romano, da inizio febbraio si trova a Cueibet in Sud Sudan. In un paese fiaccato dalle tensioni interne e dalla fame, troppo spesso si trova a dover fare i conti con gli effetti della violenza, usata come strumento per regolare anche controversie banali.
Dall’ospedale di Lui continua l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm per aiutare gli sfollati della Contea di Mundri East
Attesa per gennaio, la costituzione del governo di transizione non è arrivata. Intanto il Sud Sudan subisce le conseguenze di una forte inflazione e si profila il rischio della carestia. Abbiamo chiesto al nostro rappresentante nel paese di aiutarci a capire meglio la situazione.
Poche settimane fa la notizia del team di Medici con l’Africa Cuamm finalmente riunito a Lui, dopo l’escalation di scontri tra esercito regolare e milizie locali nella regione di Greater Mundri, in Sud Sudan. Oggi il direttore don Dante Carraro aggiorna sulla situazione degli sfollati.
La parte del team Cuamm evacuata a Juba a fine settembre sta rientrando in queste ore a Lui. Anche se l’ospedale non ha mai chiuso, ora si potrà tornare a garantire alla popolazione i servizi sanitari fondamentali e dare alla comunità un segnale concreto di ripresa.
In corso una missione straordinaria per verificare le condizioni di sicurezza nell’area, dopo che nelle scorse settimane scontri intensi tra esercito governativo e milizie armate locali hanno messo in pericolo l’attività dell’ospedale e della scuola ostetriche di Lui.
Mentre la pace si fa attendere in Sud Sudan, Medici con l’Africa Cuamm rimane sul campo, per offrire assistenza sanitaria a quasi 600mila persone, in quattro zone di intervento. Enrico Carraro, nostro cooperante nella Contea di Mundri East, ci manda una testimonianza da Lui.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco