Nel quadro di una crisi umanitaria e ambientale che si aggrava in South Omo, in Etiopia, l’impegno di Cuamm continua a fianco delle comunità e dei più fragili.

Nel quadro di una crisi umanitaria e ambientale che si aggrava in South Omo, in Etiopia, l’impegno di Cuamm continua a fianco delle comunità e dei più fragili.
Insegnare a Beira è un’esperienza coinvolgente, come racconta Francesco Vladimiro Segala, medico Cuamm: «Hai la percezione chiara e netta che per questi ragazzi l’istruzione non sia un dovere, ma sia davvero un privilegio. Si rendono conto che è una grande fortuna essere lì, all’Università Cattolica del Mozambico, a Beira, a studiare medicina».
Si è abbattuto la notte tra l’11 e il 12 marzo sul Mozambico, colpendo soprattutto al città di Quelimane nella Provincia della Zambesia. Oltre 200.000 le persone colpite dalla devastazione della tempesta più di oltre 18.000 case distrutte, 37.200 persone sfollate riunite in 55 centri di accoglienza, 29 solo a Quelimane. Più di 191.562 ettari di culture distrutte; 50 centri sanitari danneggiati e 53 persone decedute. Il racconto di Chiara, da Quelimane.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco