Firmato oggi a Padova, nella sede del Cuamm, il nuovo Protocollo d’intesa tra SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) e Medici con l’Africa Cuamm che disciplina la collaborazione tra le due realtà.

Firmato oggi a Padova, nella sede del Cuamm, il nuovo Protocollo d’intesa tra SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) e Medici con l’Africa Cuamm che disciplina la collaborazione tra le due realtà.
L’impegno e le voci di Medici con l’Africa Cuamm in Sierra Leone, aggiornati al 15 dicembre 2014 (guarda anche la PHOTOGALLERY ONLINE)
Lo “scafandro”, la particolare dotazione protettiva che gli operatori sanitari indossano per affrontare Ebola, non rende certo impermeabili alla sofferenza con cui ci confrontiamo.
La visita del Presidente della Sierra Leone al nuovo Centro di Isolamento a 5 chilometri da Pujehun (guarda anche la PHOTOGALLERY ONLINE)
L’impegno di Medici con l’Africa Cuamm in Sierra Leone aggiornato al 12 novembre 2014 (guarda anche la PHOTOGALLERY ONLINE)
L’impegno di Medici con l’Africa Cuamm in Sierra Leone aggiornato al 27 ottobre 2014 (guarda anche la PHOTOGALLERY ONLINE)
L’impegno di Medici con l’Africa Cuamm in Sierra Leone aggiornato al 7 ottobre 2014 (guarda anche la PHOTOGALLERY ONLINE)
L’impegno di Medici con l’Africa Cuamm, tra emergenza e bisogni “ordinari”, aggiornato al 24 settembre 2014 (guarda anche la PHOTOGALLERY ONLINE)
La situazione in Sierra Leone continua a rimanere grave, ma ci sono segnali che danno fiducia all’operato di Medici con l’Africa Cuamm
L’emergenza Ebola in Sierra Leone raccontata dagli operatori di Medici con l’Africa Cuamm
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco