Monitoraggi e consulenze gratuite su tutto il territorio veneto per raggiungere almeno 1.000 anziani della nostra regione.

Monitoraggi e consulenze gratuite su tutto il territorio veneto per raggiungere almeno 1.000 anziani della nostra regione.
Il Treno di Medici con l’Africa Cuamm offre prevenzione e solidarietà alla cittadinanza, ma diventa anche occasione di incontro con persone speciali, come è accaduto a Niccolò, uno dei macchinisti di Trenitalia.
Taglio del nastro oggi a Venezia Santa Lucia. E poi via attraverso tutto il Veneto, fino al 22 ottobre, per offrire screening, prevenzione e e sensibilizzazione su buone pratiche di salute.
Le distanze, in Africa, possono fare la differenza tra la vita e la morte. In Sierra Leone come in Sud Sudan, è frequente partorire e nascere in zone che distano tre o quattro giorni di cammino dall’ospedale più vicino. Raggiungere i servizi in cui poter ricevere assistenza sanitaria è la prima, fondamentale condizione per rendere concreto il diritto alla cura.
Dal 2 al 22 maggio il Treno della Salute percorrerà tutto il Veneto, di stazione in stazione, toccando i capoluoghi di provincia e non solo. Un’iniziativa di Medici con l’Africa Cuamm in collaborazione con la Regione Veneto.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco