A Luanda, una giornata dedicata al programma Clean Cooking e l’apertura di una mostra fotografica per scoprire sapori e abitudini di un’Angola che cambia.
1,4 milioni di angolani circa si concentrano nella provincia di Uige che deve il suo nome alla città capoluogo, situata a circa 200 km ad est di Luanda, la capitale del paese. La presenza di Medici con l’Africa Cuamm in Angola è iniziata proprio a Uige nel 1997. Attualmente il Cuamm lavora nella provincia presso il municipio di Damba, garantendo ad una popolazione di circa 50.000 persone vaccinazioni, cure ostetriche e neonatali, oltre a perseverare nella lotta e nella prevenzione di HIV/Aids. Promuove, inoltre, la formazione di tecnici sanitari locali.
A Luanda, una giornata dedicata al programma Clean Cooking e l’apertura di una mostra fotografica per scoprire sapori e abitudini di un’Angola che cambia.
“Arriva la notizia che a 30 km di distanza c’è una donna che non riesce a partorire. L’ambulanza è già in servizio e decido di prendere l’auto. Al posto di salute troviamo una giovane donna in travaglio, dopo 4 ore di cammino. La convinco a salire in macchina e partiamo veloci verso Damba, per entrare subito in sala operatoria. Oggi questa donna e il suo bimbo hanno percorso l’ultimo miglio con noi”. Beatrice Buratti, ostetrica, Angola, 2013
Un intervento per formare e aggiornare i professionisti destinati a prendersi cura della popolazione della provincia di Uige, pari a oltre 2.000.000 di abitanti
Medici con l’Africa Cuamm lavora dal 1997 nell’ospedale di Damba e nel territorio provinciale, per formare sanitari, per prevenire Hiv/Aids e per curare mamme e bambini, i più vulnerabili della popolazione stimata in 2 milioni di persone
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco