Medici con l’Africa Cuamm lavora per migliorare l’assistenza ostetrica e neonatale nell’ospedale di Beira, centro di riferimento di II livello per la popolazione
Medici con l’Africa Cuamm lavora per migliorare l’assistenza ostetrica e neonatale nell’ospedale di Beira, centro di riferimento di II livello per la popolazione
Nella provincia di Sofala il 40% della popolazione ha meno di 15 anni e il 67% vive nelle aree rurali: in questo contesto il Cuamm garantisce cure e assistenza e promuove la formazione delle risorse umane locali
“Tra le macerie di una città che per alcuni versi sembra appena uscita dalla guerra, può accadere di incontrare degli studenti di medicina che, con sforzi e sacrifici enormi, giorno dopo giorno, contribuiscono a ricostruire lentamente questo paese”. Francesca Rusalen, Specializzanda, Mozambico, 2013
Medici con l’Africa: anni spesi nel tessere legami tra Africa e Italia. Lo sguardo di Carlo Mazzacurati.
Ricchezza miccia di conflitti. Il nuovo anno di èAfrica ricomincia dalle storie, dagli eventi e dai protagonisti del continente amico
E’ Natale per tutti i bambini. A ciascuno, il diritto di nascere, crescere e formarsi come uomo e donna, anche in Africa
Guardare avanti, dal Mozambico all’Italia: insieme si costruisce il futuro
60 anni dalla parte dei poveri. Una storia che dalle origini li mette al centro.
Bambini che non possono giocare. Eroi contro l’HIV e la malnutrizione.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco