Vicino a Luanda due giorni di sensibilizzazione e visite di screening per oltre 1.500 persone, contro il diabete: malattia cronica che riguarda ormai il 2,2% della popolazione

Capitale dell’Angola, Luanda conta oltre 5 milioni di abitanti: la grande densità di popolazione è dovuta alla grande massa di persone che durante la guerra civile (1975-2002) si riversò nella capitale per sfuggire agli scontri e cercare lavoro. Luanda è il punto di partenza del programma nazionale di lotta alla tubercolosi che si dirama in tutte le 18 province del paese.
Vicino a Luanda due giorni di sensibilizzazione e visite di screening per oltre 1.500 persone, contro il diabete: malattia cronica che riguarda ormai il 2,2% della popolazione
A poco più di un mese dalla Giornata Mondiale del Diabete, a Luanda prosegue il progetto pilota per migliorare diagnosi e trattamento di diabete e ipertensione nei pazienti affetti da tubercolosi.
Medici con l’Africa Cuamm fornisce assistenza tecnica al ministero della Salute angolano per la realizzazione del Programma nazionale di lotta alla tubercolosi
L’impegno di Medici con l’Africa Cuamm per rispondere anche ai più recenti bisogni sanitari, con l’attivazione in 4 centri antitubercolari di Luanda di un servizio di screening per diabete e ipertensione
Progetto concluso al 30/11/2013 – Medici con l’Africa Cuamm nel ruolo di coordinatore principale del Programma nazionale di lotta alla tubercolosi per il rafforzamento della strategia sanitaria del paese
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco