Mentre arrivano notizie incoraggianti su un nuovo vaccino contro la malaria, gli ultimi dati dell’Oms riportano 619.000 persone decedute, nel 2021, a causa della malaria e 247 milioni i casi diagnosticati. Il 95% è in Africa.

Contatti Ufficio Stampa
Linda Previato | l.previato@cuamm.org | 340 6920505
Elisa Bissacco | e.bissacco@cuamm.org | 345 6507120
Lorenza Zago | l.zago@cuamm.org | 345 3717071
Mentre arrivano notizie incoraggianti su un nuovo vaccino contro la malaria, gli ultimi dati dell’Oms riportano 619.000 persone decedute, nel 2021, a causa della malaria e 247 milioni i casi diagnosticati. Il 95% è in Africa.
In un paese che fatica a trovare stabilità, Medici con l’Africa Cuamm inaugura due strutture sanitarie: la nuova pediatria a Rumbek (Lakes State) e la sala operatoria a Nyal (Ex Unity State). La stabilità di un paese passa anche attraverso la messa in funzione del suo sistema sanitario.
Nasce un nuovo team di sostegno a Medici con l’Africa Cuamm che vuole unire la passione per le moto alla solidarietà con l’Africa. Presentazione sabato 18 gennaio, ore 16, padiglione 7, Fiera di Verona
Medici con l’Africa Cuamm e il Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo insieme per sostenere alcuni ospedali del Sud Sudan.
Don Dante Carraro: «Dall’Uganda una lezione di umanità. Si dice “aiutiamoli a casa loro”, allora facciamolo davvero, altrimenti sono solo slogan»
Medici con l’Africa Cuamm, impegnato in Sud Sudan a sostegno di 5 ospedali e 150 strutture sanitarie periferiche, con oltre 1.000 operatori sul campo tra staff locale e internazionale, aderisce all’appello di Papa Francesco in segno di vicinanza e solidarietà verso la popolazione sud sudanese che tanto sta soffrendo a causa della fame e degli scontri interni.
2,5 milioni di persone hanno lasciato il Sud Sudan, in cerca di pace, cibo e cure, accolti dagli stati vicini. Don Dante Carraro dall’Uganda: «Qui siamo di fronte all’Africa che aiuta l’Africa, dobbiamo sostenere chi scappa e chi accoglie»
La testimonianza dalla missione di un team di emergenza di rientro a Rumbek dalla regione di Unity e l’impegno per portare aiuto concreto alle popolazioni colpite dalla carestia.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco