Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
Nonostante la fragilità del Sud Sudan, investito due anni fa da un’ondata di violenza che ancora non si è fermata, Medici con l’Africa Cuamm continua a costruire futuro a partire dal diritto all’istruzione e alla salute.
Sono state esposte a Molfetta, tra il 19 e il 22 dicembre 2015, le tavole illustrate realizzate per il calendario 2016 di Medici con l’Africa Cuamm.
Dopo 18 anni di presenza, il 31 dicembre 2015 l’agenzia di stampa MISNA rischia di chiudere. In una nota, l’auspicio di Medici con l’Africa Cuamm per il futuro dell’informazione dalle “periferie del mondo”.
Rivista quadrimestrale di cooperazione e politica sanitaria internazionale. Il numero dedicato al progetto “Prima le mamme e i bambini”, anche nelle terre di confine.
“La salute è un diritto, stampiamocelo bene in testa” il motto dell’iniziativa benefica della tipografia online che ha scelto di sostenere Medici con l’Africa Cuamm
Rosa e Luís vengono da zone diverse dello stesso Paese, hanno storie e motivazioni diverse ma un obiettivo che li accomuna: diventare infermieri anestesisti. Un sogno che richiede molti sforzi, sostenuto anche da Medici con l’Africa Cuamm.
In edicola sabato 19 dicembre IO DONNA con doppia copertina firmata Antonio Biasiucci e ampio servizio sull’impegno del Cuamm in Uganda, nell’ultimo miglio rosso
Presentati a Dar Es Salaam i risultati di una ricerca condotta con Unicef sul ruolo degli operatori di salute che lavorano sul territorio.
Grazie al loro supporto potremo continuare a diffondere in maniera ancora più capillare in Italia la consapevolezza delle esigenze dell’Africa e sostenere i progetti che portiamo avanti nei sette paesi di intervento.