Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
“Indicatori di qualità in sala parto”, anche Medici con l’Africa Cuamm nel panel dei relatori del convegno che si terrà il 19 febbraio dalle 14 alle 18.30
Noi di Medici con l’Africa Cuamm celebriamo questa giornata per manifestare solidarietà a tutti i malati, ai più vicini e a quelli lontani, ancora più vulnerabili, perché ciascuno possa dare un aiuto, a suo modo.
Finanziato il progetto di costruzione di una nuova casa d’attesa, grazie al sostegno di Uno per cento Onlus, in ricordo del fondatore Otello Capeleto. Le future mamme dell’Etiopia più profonda avranno una possibilità in più di accedere al parto sicuro.
Nell’ambito delle manifestazioni per la Giornata Mondiale contro il Cancro, sabato 6 febbraio è stato inaugurato ad Addis Abeba un nuovo centro di salute specializzato nella cura di tumori. Presente anche il Cuamm che ribadisce il proprio impegno per offrire screening e assistenza alle comunità dei distretti di Wolisso, Goro, Wonchi.
Il 29 3 30 gennaio due importanti visite all’ospedale di Chiulo, in Angola. I rappresentanti delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni non governative hanno visitato la pediatria e l’unità malnutriti dell’ospedale per raccogliere dati sulla situazione della popolazione locale riguardo alla nutrizione. Il giorno dopo anche il vice ministro alla sanità ha visitato le corsie dell’ospedale.
Sabato 7 maggio 2016 un momento unico di incoraggiamento a proseguire sulla strada percorsa fino ad oggi. L’invito è aperto a tutti.
Vito Sgro, pediatra romano, è arrivato da poche settimane nel piccolo ospedale di contea di Cueibet, in Sud Sudan, dove il Cuamm lavora per migliorare accesso e qualità delle cure. Qui ci racconta la passione e la curiosità con cui si dedica alla formazione.
Appuntamento sabato 7 maggio, alle 12, in Aula Paolo VI, per l’udienza speciale di Papa Francesco. L’invito è aperto a tutti, vi aspettiamo numerosi!
Attesa per gennaio, la costituzione del governo di transizione non è arrivata. Intanto il Sud Sudan subisce le conseguenze di una forte inflazione e si profila il rischio della carestia. Abbiamo chiesto al nostro rappresentante nel paese di aiutarci a capire meglio la situazione.
Soffrire di malnutrizione non significa solo mangiare troppo poco. Dal distretto di Iringa, dove ora si trova, lo specializzando JPO Emanuele Bottosso riflette sulle possibili cause. Non tutte riguardano l’alimentazione.