Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Blog

Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.


Nell’ultimo miglio dove è più facile incontrare Gesù

Posted on

Una testimonianza di Giovanni Dall’Oglio, medico Cuamm in servizio a Rumbek in Sud Sudan


è Africa Dicembre 2017 n. 6

Posted on

L’anno che verrà. I nostri propositi per il 2018.


Effects of demand-side incentives in improving the utilisation of delivery services in Oyam District in northern Uganda: a quasi-experimental study

Posted on

Il distretto rurale di Oyam, nel nord dell’Uganda, è abitato da circa 400.000 persone e presenta un generale ritardo nelle dinamiche di sviluppo. Nell’ambito del programma “Prima le Mamme e i Bambini di Medici”, sono state sperimentate due forme di incentivo a favore delle donne gravide, per superare le barriere geografiche e economiche all’assistenza materna.   


Un grande gioco di squadra

Posted on

Sono 6 milioni le persone che rischiano ogni giorno di non aver accesso al cibo, su una popolazione di 12 milioni: la metà, una proporzione inaccettabile.


E’ ancora emergenza fame in Sud Sudan

Posted on

In Sud Sudan circa 6 milioni di persone non hanno accesso sicuro al cibo. Nello Stato di Unity, dove siamo presenti da Maggio, il 61% della popolazione vive in assoluta emergenza. A Nyal, l’area dove stiamo operando, molte famiglie sfollate dalle contee limitrofe si nutrono di radici. In questi primi mesi, il lavoro è stato rallentato   


Un milione di motivi per sostenere l’Uganda

Posted on

Un milione di persone. Tanti sono i rifugiati sud sudanesi che, in seguito all’instabilità e alla conseguente carestia nel loro paese, hanno cercato riparo in Uganda. Intere comunità, composte soprattutto da donne e bambini, sono costrette a lasciare le proprie case alla ricerca di una vita ordinaria, serena. Le richieste sono per tutti le stesse: coltivare il terreno per avere cibo, mandare a scuola i propri figli e, in caso di necessità, poter accedere ai servizi sanitari.


Etiopia A sostegno dei rifugiati e di chi li accoglie

Posted on

A Gambella l’arrivo dei rifugiati del Sud Sudan ha raddoppiato il numero degli abitanti. Siamo presenti nel campo più grande della regione, ma anche in quattro centri di salute e nell’ospedale regionale, per riabilitare la sala operatoria, formare il personale e migliorare le condizioni di salute di tutti, rifugiati e non.


Summit Unione Africana – Unione Europea

Posted on

Abidjan, 29-30 novembre 2017

Un commento di Medici con l’Africa Cuamm: investire sullo sviluppo economico, ma anche sul welfare; lavorare insieme; imparare dal passato


Il ricordo di don Luigi con lo sguardo verso i giovani

Posted on

La comunità di Creola (Pd) ha inaugurato un nuovo Centro parrocchiale in memoria di don Luigi.


GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS L’IMPEGNO DEL CUAMM CONTRO L’EPIDEMIA SILENZIOSA CHE ANCORA AFFLIGGE L’AFRICA

Posted on

Nei 7 paesi dove Cuamm opera muore di Aids una persona ogni 3 minuti. In Tanzania e Mozambico due progetti speciali con un approccio innovativo. Domani cortei nelle principali città.