Use this static Page to test the Theme’s handling of the Blog Posts Index page. If the site is set to display a static Page on the Front Page, and this Page is set to display the Blog Posts Index, then this text should not appear.
Il nostro impegno nella ricerca a fianco degli ultimi è ambizioso e difficile, ma sta portando grandi soddisfazioni riconosciuti a livello internazionale.
Durante il passaggio della Torch of Freedom sono stati allestiti due gazebo con quattro counselor per sensibilizzare la popolazione sull’importanza di effettuare il test gratuito per l’HIV.
Fare di più e meglio con l’Africa significa anche spogliarsi dei propri pregiudizi e delle proprie convinzioni e provare a “mettersi nei panni” di chi aiutiamo, umilmente.
Domenica 30 settembre vi aspettiamo alla marcia non competitiva che vuole portare la gioia dell’Africa, e di chi si impegna per questo continente, nelle strade della nostra città.
Nei giorni scorsi, a Karthoum, è stato firmato un accordo di pace tra il presidente Salva Kiir e il capo dei ribelli Riek Machar. Con la speranza che sia davvero l’inizio di un nuovo corso.
Una grande festa, con canti, danze, discorsi e soprattutto tanta gente che crede in questo intervento. Davanti al Presidente della Repubblica Centrafricana, Faustin-Archange Touadéra, si è tenuto il lancio ufficiale del progetto di sostegno al Centro ospedaliero universitario pediatrico di Bangui.
Daniela e Gelmino Tosi si trovano in Sud Sudan, a Lui. E mentre Gelmino, medico, è impegnato in ospedale, anche Daniela si adopera per dare una mano e aiutare con la sua fantasia e sensibilità. Nasce così l’idea di creare dei giochi con materiale di riciclo per allietare le giornate dei bambini ricoverati. Una bella idea per strappare qualche sorriso a persone abituate a vivere in un contesto difficile e, da molto tempo, in guerra.
Il Cuamm partecipa alla “Breastfeeding Week” (Settimana dell’allattamento) e promuove una serie di iniziative per sensibilizzare ed educare a questa “buona pratica”. Un modo concreto per ribadire, ancora una volta “Prima le mamme e i bambini. 1000 di questi giorni”.