Medici con l’Africa è di nuovo costretto a rallentare il suo intervento nella regione, mentre continua a garantire assistenza nei campi di sfollati della vicina regione di Amhara, dove gli indicatori sanitari sono drammatici.

Medici con l’Africa è di nuovo costretto a rallentare il suo intervento nella regione, mentre continua a garantire assistenza nei campi di sfollati della vicina regione di Amhara, dove gli indicatori sanitari sono drammatici.
Nel nord dell’Etiopia, in Tigray, si sta consumando una guerra fratricida che non risparmia nessuno. La gente fugge dalle proprie case per paura dei ribelli. La situazione è drammatica. Medici con l’Africa Cuamm, grazie all’appoggio della Cei, dà il via a un intervento di sostegno ad alcuni centri di salute distrutti dagli scontri. E su tutto questo, incombe il Covid 19, che è necessario arginare.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco