Sono 100 mila le persone tra sfollati e ospitanti, che hanno ricevuto cure salvavita, grazie ad un progetto sviluppato a Debre Berhan, nella regione etiope di Amhara, dove la situazione resta critica.

Sono 100 mila le persone tra sfollati e ospitanti, che hanno ricevuto cure salvavita, grazie ad un progetto sviluppato a Debre Berhan, nella regione etiope di Amhara, dove la situazione resta critica.
Il racconto di Ada Merolle, medico specialista in Medicina tropicale, in missione a Beira, in Mozambico, come coordinatrice nella provincia di Sofala.
Dal 2016 Casa Sankara offre ai lavoratori agricoli africani una realtà alternativa ai ghetti, dove progettare un percorso di inserimento nella società, contro ogni forma di caporalato.
La nascita concede la grazia della vista alla maggior parte di noi, ma non tutti beneficiano di questo privilegio. Il progetto “ForeSeeing Inclusion” mira a contribuire alla riduzione della cecità evitabile entro il 2021 nel nord dell’Uganda, in particolare nei tre distretti di Arua, Kitgum e Lamwo.
L’educazione determina lo stato di salute. Le persone che hanno avuto la possibilità di studiare sono più predisposte a prendersi cura di se stesse e dei propri cari.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco