In occasione della Giornata mondiale dell’infermiere, il racconto di Maria Corina Virtuoso da Pujehun

In occasione della Giornata mondiale dell’infermiere, il racconto di Maria Corina Virtuoso da Pujehun
In genere gli infermieri di Medici con l’Africa Cuamm si inseriscono in ospedali rurali o in attività sul territorio. In ospedale, le figure espatriate affiancano il personale locale svolgendo ruoli di coordinamento e gestione, in un’ottica di rafforzamento delle capacità e investimento sulle risorse umane locali. Attualmente gli infermieri espatriati vengono inviati prevalentemente in Sud Sudan e Repubblica Centrafricana.
Oggi, nella giornata mondiale degli infermieri è più importante che mai riconoscere il ruolo essenziale che questa figura professionale ricopre nella cura e nell’assistenza del paziente in Italia come in Africa.
Un intervento su scuola e ospedale per rispondere ai bisogni di salute delle oltre 300.000 persone che vivono nel distretto di Napack, regione della Karamoja
Un intervento per formare e aggiornare i professionisti destinati a prendersi cura della popolazione della provincia di Uige, pari a oltre 2.000.000 di abitanti
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco