Presentazione del progetto di formazione per gli studenti del corso di laurea in Ostetricia dell’Università di Padova, per trascorrere tre mesi all’interno dei progetti di Medici con l’Africa Cuamm

Presentazione del progetto di formazione per gli studenti del corso di laurea in Ostetricia dell’Università di Padova, per trascorrere tre mesi all’interno dei progetti di Medici con l’Africa Cuamm
L’incontro, con specialisti sul tema della tutela della salute delle mamme e dei bambini, propone un confronto tra la situazione sanitaria dell’Italia e quella dei paesi in cui Medici con l’Africa Cuamm opera.
Cosa si può imparare dall’esperienza di Medici con l’Africa Cuamm in Sierra Leone, per fronteggiare altre epidemie in contesti di sistemi sanitari a risorse limitate.
Una settimana di formazione per lo staff sanitario del centro di salute di Palma e dei cinque centri di salute periferici della zona, all’interno di un progetto più ampio di intervento, finalizzato a migliorare le condizioni di salute della mamme e dei neonati.
Il mese di novembre vede in calendario due convegni dedicati al tema della salute materno infantile, organizzati con la partecipazione di Medici con l’Africa Cuamm: a Milano l’11 novembre e a Chieti il 13
Aggiornamenti e criticità sulla salute materno infantile con un ciclo di incontri che si terranno a Torino i venerdì 27 novembre, 4 e 11 dicembre 2015
Centro Salute Globale della Regione Toscana e Medici con l’Africa Cuamm organizzano un workshop il prossimo 18 settembre
Possono “formazione” e “ricerca” diventare motore di sviluppo e di scambio tra Nord e Sud? Giovedì a Padova l’esperienza di alcuni specializzandi in Pediatria sarà il punto di partenza per rispondere a questa domanda
La cultura dell’accoglienza nell’attività sanitaria: Treviso 4 febbraio, corso con accreditamento ECM per le professioni ostetrica/o e medico chirurgo
Firmato oggi a Padova, nella sede del Cuamm, il nuovo Protocollo d’intesa tra SISM (Segretariato Italiano Studenti in Medicina) e Medici con l’Africa Cuamm che disciplina la collaborazione tra le due realtà.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco