Nell’ambito della cooperazione sanitaria internazionale, le Congregazioni religiose hanno assunto nel tempo un ruolo cruciale nel fornire servizi sanitari ai più vulnerabili, senza lasciare indietro nessuno.

Nell’ambito della cooperazione sanitaria internazionale, le Congregazioni religiose hanno assunto nel tempo un ruolo cruciale nel fornire servizi sanitari ai più vulnerabili, senza lasciare indietro nessuno.
In un contesto in cui la disabilità è ancora considerata uno stigma, suor Gwladys gestisce un centro per la cura dei bimbi con gravi disturbi psicomotori e cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica su queste patologie.
La testimonianza della dott.ssa Marcella Schiavone durante la valutazione di alcune strutture sanitarie in Costa d’Avorio, specializzate in assistenza alla maternità, malnutrizione, fisioterapia e trattamento dell’HIV e della malaria.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco