Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Lidia Baiocchi Una passione per l’insegnamento

Ieri sera, a causa di un incidente stradale a Tradate, ha perso la vita Lidia Baiocchi. Tutto il Cuamm la ricorda come professionista appassionata e competente, che ha aiutato tanti giovani mozambicani a laurearsi.

Condividi con i tuoi amici:

    La ricordano tutti con grande stima e riconoscenza, come una professionista competente e molto motivata, al Cuamm, Lidia Baiocchi, scomparsa improvvisamente ieri sera intorno alle 20, a causa di un incidente stradale a Tradate, in provincia di Varese, all’età di 79 anni.

    «Una persona ironica, fuori dagli schemi, originale nelle scelte e determinata a dare il suo contributo come medico. Di lei ricordo un amore smisurato per l’insegnamento e per trasmettere le competenze e la conoscenza ai giovani studenti mozambicani. Una vera passione per la formazione come leva di riscatto e di futuro – racconta Alessandra Gatta, del Settore Risorse umane del Cuamm -. Gli studenti le si affezionavano molto, e lei li seguiva e accompagnava anche oltre le lezioni, perché ci teneva che capissero bene e fossero dei professionisti competenti e preparati».

    Arrivata in Mozambico negli anni Settanta, insieme al marito Giorgio, ha vissuto molti anni nel paese. Con il Cuamm ha lavorato per circa 5 anni, dal 2009 al 2013 come chirurga all’Ospedale centrale di Beira e come insegnante presso la Facoltà Cattolica del Mozambico. Una volta in pensione, ha continuato a dedicare tempo e passione agli studenti di Medicina di Beira con missioni più brevi e dedicate. L’impegno e la dedizione di Lidia sono state raccontate anche dal regista Carlo Mazzacurati, nel film Medici con l’Africa.

    Tutta la famiglia Cuamm esprime ai suoi cari vicinanza e affetto per la scomparsa di Lidia.

     

    Luoghi: