Rassegna stampa sui media nazionali
Medici con l’Africa Cuamm, impegnato in Sud Sudan a sostegno di 5 ospedali e 150 strutture sanitarie periferiche, con oltre 1.000 operatori sul campo tra staff locale e internazionale, aderisce all’appello di Papa Francesco in segno di vicinanza e solidarietà verso la popolazione sud sudanese che tanto sta soffrendo a causa della fame e degli scontri interni.
Una buona pratica che siamo fieri di condividere: l’impegno di una mamma africana che dà il suo contributo per informare, educare e sensibilizzare le altre donne della comunità.
2,5 milioni di persone hanno lasciato il Sud Sudan, in cerca di pace, cibo e cure, accolti dagli stati vicini. Don Dante Carraro dall’Uganda: «Qui siamo di fronte all’Africa che aiuta l’Africa, dobbiamo sostenere chi scappa e chi accoglie»
A Gambella l’arrivo dei rifugiati del Sud Sudan ha raddoppiato il numero degli abitanti. Siamo presenti nel campo più grande della regione, ma anche in quattro centri di salute e nell’ospedale regionale, per riabilitare la sala operatoria, formare il personale e migliorare le condizioni di salute di tutti, rifugiati e non.
I progetti di Medici con l’Africa Cuamm, WCF e Comic Relief in Etiopia e Uganda.
Medici con l’Africa Cuamm, PRRR, BMS Foundation e il governo etiope nella lotta al cancro alla cervice.
Riparte il 9 ottobre 2017 l’anno accademico della Scuole per infermiere e ostetriche di Wolisso. La scuola si trova nel complesso dell’Ospedale San Luca di Wolisso e ha iniziato le attività nel 2001 con il sostegno costante di Medici con l’Africa Cuamm.
Mappare il territorio per garantire un servizio migliore a mamme e bambini. Da giugno sono disponibili gli atlanti che coprono le zone di Wolisso, Goro e Wonchi, per facilitare il lavoro sulla salute pubblica nel territorio.
Il 5 maggio è la Giornata internazionale delle ostetriche e Medici con l’Africa Cuamm vuole ricordare quanto siano importanti queste figure professionali, ancora troppo rare nell’ultimo miglio.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco