Il 13 giugno 1997 iniziava l’intervento di emergenza del Cuamm a Uige, per fornire assistenza agli sfollati della guerra civile. Oggi a Chiulo, nel sud del paese, priorità alla salute di mamme e bambini.
La cittadina di Chiulo si trova nella provincia del Cunene, la più meridionale delle 18 province angolane. Medici con l’Africa Cuamm è presente dal 2000 nell’ospedale di Chiulo, su richiesta della Diocesi di Ondjiva, proprietaria della struttura. A Chiulo e sul territorio circostante il Cuamm promuove interventi per la prevenzione e la lotta all’HIV/AIDS con supporto nutrizionale ai bambini e ai malati, portando sollievo a 62.000 persone sieropositive. Promuove inoltre la formazione di personale per la cura e l’assistenza delle donne in gravidanza.
Il 13 giugno 1997 iniziava l’intervento di emergenza del Cuamm a Uige, per fornire assistenza agli sfollati della guerra civile. Oggi a Chiulo, nel sud del paese, priorità alla salute di mamme e bambini.
Cosa significa fare i medici a Chiulo, nel sud dell’Angola?
Jacopo Guerrini, medico specializzando con il Cuamm in Angola, ci racconta su Whatsapp una sua giornata di lavoro, scandita dai ritmi del generatore.
Giovane ostetrica di Biella, Beatrice Buratti è stata per un anno a Damba, in Angola, come cooperante di Medici con l’Africa Cuamm. E’ tornata in Angola con Paolo, suo marito e nostro volontario, e Giacomo, il loro bimbo.
Medici con l’Africa Cuamm e Unicef hanno avviato nei municipi di Ombadja e Cahama (provincia del Cunene), un intervento per contrastare la malnutrizione acuta e moderata, rivelatasi particolarmente grave durante la siccità dell’ultimo anno.
Agata è pronta per tornare in Africa con il Cuamm. Domenica 21 febbraio volerà in Angola, dove per tre mesi lavorerà nell’ospedale di Chiulo per aiutare i bambini che soffrono di malnutrizione.
Il 29 3 30 gennaio due importanti visite all’ospedale di Chiulo, in Angola. I rappresentanti delle Nazioni Unite e di altre organizzazioni non governative hanno visitato la pediatria e l’unità malnutriti dell’ospedale per raccogliere dati sulla situazione della popolazione locale riguardo alla nutrizione. Il giorno dopo anche il vice ministro alla sanità ha visitato le corsie dell’ospedale.
Da un anno non piove nella regione dove si trova l’ospedale di Chiulo, che ha visto seccarsi la sua falda acquifera. Senza acqua, in ospedale aumentano le infezioni e i bambini ricoverati per malnutrizione, che devono anche fare i conti con la mancanza dei farmaci adatti a curarli.
“La salute è un diritto, stampiamocelo bene in testa” il motto dell’iniziativa benefica della tipografia online che ha scelto di sostenere Medici con l’Africa Cuamm
Nel 40° anniversario dell’indipendenza dell’Angola, Medici con l’Africa Cuamm rinnova il proprio impegno nel paese con un nuovo progetto per la salute materna e infantile nella provincia di Cunene. Il lancio a Chiulo martedì 8 dicembre 2015.
Piccoli, grandi numeri: 4 paesi, 4 ospedali principali, 22 centri di salute periferici, 1.300.000 abitanti coinvolti. Un’unica parola d’ordine: “Prima le mamme e i bambini” per garantire l’accesso gratuito al parto sicuro e alla cura del neonato in Africa.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco