Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Angola

Articoli che parlano di Angola

Voci dall'Africa

Cos’è il Marburg?

“Maria era una professionista preparata e competente, rigorosa e scrupolosa. Incarnava in modo esemplare lo stile e gli obiettivi di Medici con l’Africa Cuamm: il servizio generoso, senza rumore, senza grandi pubblicità, per rispetto della sofferenza, per amore dei più poveri dell’Africa. Questo significa essere veramente medici “con” l’Africa”. Così, a un anno dalla scomparsa,  don Luigi Mazzucato, direttore di Medici con l’Africa Cuamm dal 1955 al 2008, ricordava Maria Bonino.

Voci dall'Africa

L’epidemia di Marburg, giorno dopo giorno

“Maria era una professionista preparata e competente, rigorosa e scrupolosa. Incarnava in modo esemplare lo stile e gli obiettivi di Medici con l’Africa Cuamm: il servizio generoso, senza rumore, senza grandi pubblicità, per rispetto della sofferenza, per amore dei più poveri dell’Africa. Questo significa essere veramente medici “con” l’Africa”. Così, a un anno dalla scomparsa,  don Luigi Mazzucato, direttore di Medici con l’Africa Cuamm dal 1955 al 2008, ricordava Maria Bonino.

Voci dall'Africa

C’è una vita sola. Non si può essere tristi.

Anna Maria Gnoni, specializzanda in Igiene e medicina preventiva, di San Pietro al Natisone (Udine) è appena rientrata da Luanda, in Angola, dove ha trascorso sei mesi grazie al progetto JPO (Junior Project Officer) di Medici con l’Africa Cuamm. Ci racconta cosa si porta a casa, in Italia, dell’esperienza appena vissuta.

In Africa In Angola

L’impegno oggi in Angola

“Arriva la notizia che a 30 km di distanza c’è una donna che non riesce a partorire. L’ambulanza è già in servizio e decido di prendere l’auto. Al posto di salute troviamo una giovane donna in travaglio, dopo 4 ore di cammino. La convinco a salire in macchina e partiamo veloci verso Damba, per entrare subito in sala operatoria. Oggi questa donna e il suo bimbo hanno percorso l’ultimo miglio con noi”. Beatrice Buratti, ostetrica, Angola, 2013

In Africa In Angola

L’impegno nella provincia del Cunene

I 230.000 abitanti del Municipio di Ombadja, dove si trova l’ospedale di Chiulo, possono contare sull’impegno del Cuamm per prevenire l’HIV/AIDS, per curare la tubercolosi e la malnutrizione infantile, per formare il personale e per partorire in sicurezza

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco