Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Salute materno infantile Due convegni a novembre

Il mese di novembre vede in calendario due convegni dedicati al tema della salute materno infantile, organizzati con la partecipazione di Medici con l’Africa Cuamm: a Milano l’11 novembre e a Chieti il 13

Condividi con i tuoi amici:

    Milano, 11 novembre 2015

    “La salute materno infantile nei paesi a risorse limitate” è il titolo del convegno organizzato con il patrocinio di Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico e di Fondazione Cariparo. Nel corso del pomeriggio, si susseguiranno gli  interventi di diversi esperti, sui seguenti temi:

    • Medici con l’Africa Cuamm e la formazione in salute globale
      Chiara Cavagna – Medici con l’Africa Cuammì
    • Il progetto della clinica Mangiagalli a sostegno della maternità in Ecuador
    • Maria Maddalena Ferran e Irene Spreafico – Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli
    • La salute materno-infantile per il rafforzamento dei sistemi sanitari africani
      Patrizia Morganti – Medici con l’Africa Cuamm
    • La gestione dell’urgenza ostetrica nei paesi a risorse limitateì
      Edgardo Somigliana – Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli
    • L’assistenza del neonato nei paesi a risorse limitate
      Daniele Trevisanuto e Federica Bertuola – Azienda Ospedaliera di Padova

    Luogo
    Aula Magna Clinica Mangiagalli, via Commenda 12, Milano
    Orario
    Dalle 14.00 alle 18.00, con accoglienza dei partecipanti a partire dalle 13.00
    Per informazioni
    Segreteria organizzativa: formazione@policlinico.mi.it
    Segreteria scientifica: c.cavagna@cuamm.org
    Per partecipare
    L’iscrizione è gratuita, ma necessaria: collegandosi al sito internet www.policlinico.mi.it/corsi

    Per altre informazioni sul convegno, scarica il programma in formato Pdf

     

    Chieti, 13 novembre 2015

    “Le sfide della maternità in Africa. Confronto fra Italia e Africa” è invece il titolo del convegno organizzato con la collaborazione del gruppo locale Medici con l’Africa Cuamm Abruzzo, che vuole porre l’accento sulle sfide della maternità in Africa e sulla risposta offerta dal Cuamm attraverso il progetto “Prima le mamme e i bambini” per l’accesso al parto gratuito e sicuro e la cura del neonato.

    Dopo l’introduzione di Rita Trozzi (referente Medici con l’Africa Cuamm Abruzzo), Sebastiano Miscia (presidente della Scuola di Medicina e Scienze della Salute) e Raffaella Muraro (presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia), gli interventi, moderati dal Prof. Renato Mariani Costantini, riguarderanno:

    • La salute infantile e neonatale in Italia e in Africa: dati e contesti a confronto
      Prof. Francesco Chiarelli (direttore Clinica Pediatrica, Dip. Materno – Infantile) e Dott.ssa Maria Susanna Coccioli (presidente Medici con l’Africa Cuamm Salento)
    • Il parto e la salute materna in Italia: i risultati e le criticità
      Prof. Marco Liberati (direttore Clinica Ostetrico – Ginecologica, Dip. Materno – Infantile) e Dott.ssa Cinzia Di Matteo (capo ostetrica Asl Chieti-Vasto-Lanciano)
    • La salute materna in Africa Sub Sahariana e le sfide legate ad un parto sicuro: come nasce il progetto Prima le mamme e i bambini e i risultati del primo triennio
      Don Dante Carraro (Direttore di Medici con l’Africa Cuamm)
    • Junior Project Officer (JPO), una opportunità di impegno in Africa per i Medici in formazione specialistica
      Video clip e intervento di Ilaria Savoca Corona (referente area Centro Sud Medici con l’Africa Cuamm) e di Federica Laterza (JPO in ginecologia a Chiulo, Angola)

    Luogo
    Auditorium del Rettorato, Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti, Pescara
    Orario
    Dalle 16.00 alle 19.00
    Per informazioni
    cuamm.abruzzo@gmail.com

    Per altre informazioni sul convegno, scarica il programma in formato Pdf